fbpx
  • Home
  • Alessandro Atzeni

Autore: Alessandro Atzeni

Spiaggia di Porto Tramatzu, fine della servitù militare

Così come avverrà nel minor tempo possibile per altre spiagge sarde, quella di Porto Tramatzu a Capo Teulada, torna ad essere una meta aperta a tutti.

Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha firmato a Roma, insieme al governatore Pigliaru, la cessione anticipata della spiaggia e una porzione del terreno retrostante.

Il decreto firmato ha in programma anche l’avvio dei procedimenti finalizzati al rilascio delle spiagge di Capo Frasca S’Enna e S’Arca e Punta S’Achivoni.

E’ un importante passo in avanti nello sviluppo socio-economico del territorio. Ho sempre affermato che la Difesa deve essere sempre più aperta e inclusiva in una moderna concezione dual use dei poligoni militari e delle aree addestrative e oggi lo stiamo dimostrando. E faremo ancora di più.

Elisabetta Trenta – Ministro della Difesa

È la prima volta che in Sardegna c’è una riduzione dello spazio assegnato di fatto alle servitù militari […] Ora Porto Tramatzu viene aperta a tutti i cittadini […] E intanto possiamo dire a ragione che da oggi la Sardegna ha una spiaggia in più, una spiaggia bellissima e non sarà l’unica.

Francesco Pigliaru – Presidente della Regione Sardegna

Dopo quarant’anni di attesa la cessione di Porto Tramatzu è oggi una realtà.

Sabato 12/1 musica e beneficenza all’Hostel Sardinia di Quartu

Sabato 12 gennaio 2019 all’Hostel Sardinia, unica struttura ricettiva di questo genere a Quartu, si svolgerà una serata all’insegna della musica e della beneficenza in favore delle associazioni che si occupano dei nostri amici a quattro zampe.

Hostel Sardinia in partnership con Quelli Che Il Cane ASD organizzerà l’evento, che si articolerà così:

dalle 18:00 parte la raccolta fondi per Impronte Invisibili Onlus che si impegna da anni per la protezione, rifugio e la cura dei nostri amici a 4 zampe.

Si può contribuire con:
1€ per ogni birra alla spina
1€ per ogni crepes
2€ per i taglieri dell’ostello

Dalle 21:30 in scena le parole e la musica con:
Storie di musica – LE RADIO LIBERE IN ITALIA
Letto da Alessandro Atzeni con la musica dal vivo dei Made In Unplugged

La serata è sponsorizzata da Pathos Tattoo e Agenzia Funebre Cabras (Via Dante 31, Quartu Sant’Elena).

Pubblicato da The Hostel BAR su Domenica 6 gennaio 2019
L’evento di sabato

Allerta meteo per tutta la giornata di mercoledì 9 gennaio

Dalle 14.00 alle 24.00 di oggi mercoledì 9 gennaio 2019 scatta l’allerta maltempo su tutta la Sardegna.

La protezione civile ha infatti emesso un bollettino per l’arrivo di un forte vento di maestrale che questa notte porterà le temperature a scendere fino al minimo stagionale.

Per questo motivo si verificheranno nevicate a bassa quota a partire dai 500-600 metri di altitudine.

Salviamo le dune di Chia: raggiunta quota 60 mila euro

Un altro grande risultato raggiunto dalla campagna Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia lanciata poche settimane fa dalla Onlus Gruppo d’Intervento giuridico.

In nemmeno due settimane sono stati raccolti 60 mila euro per contribuire all’acquisto di parte delle dune e della spiaggia di Chia, davanti all’isolotto di Su Giudeu.
Possiamo davvero raggiungere insieme l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica.
Per farlo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte le persone che tengono al proprio ambiente, alla propria identità, al futuro della propria Terra.

Il sostegno popolare di chi ama Chia – nota sul sito del Gruppo d’Intervento giuridico Onlus

Sardinian Job Day: prorogate le iscrizioni per 5000 posti di lavoro

Le iscrizioni per partecipare al Sardinian Job Day sono state prorogate a domenica 13 gennaio.

Non è cambiata però solo la scadenza delle iscrizioni ma anche il numero dei posti di lavoro offerti all’interno della fiera, cinquemila infatti sono i posti disponibili messi sul piatto dalle oltre trecento aziende registrate al portale.

Quello che si sta realizzando, per numeri e interesse, è il più importante evento a livello nazionale dedicato al mercato del lavoro.

Se non ti sei ancora iscritto puoi consultare la nostra guida trattata nei giorni scorsi da Davide Atzori cliccando qui.

Come già scritto, non solo una fiera lavoro in programma il 24 e 25 gennaio alla Fiera di Cagliari, sono 120 infatti i seminari previsti:

  • 18 a cura dei centri per l’impiego;
  • 30 motivazionali e dedicati agli studenti;
  • 30 su innovazione e professioni digitali.
PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs