fbpx

Anno: 2018

Artigiani in Mostra: un’opportunità di lavoro per tutti

C’è un filo conduttore che collega il secondo numero di “Profilo Sociale” e “Artigiani in mostra”: entrambi parlano di lavoro. Nella rivista vi abbiamo raccontato le varie facce del mondo lavorativo in Sardegna: dai freddi numeri delle statistiche che parlano di disoccupati e inoccupati al riscatto sociale passando per chi ha dovuto lasciare la nostra Isola oppure chi ha cambiato la sua vita. Storie che potrebbero essere simili a quelle dei ventuno artigiani che fino a sabato 15 settembre sono i veri protagonisti della manifestazione organizzata dalla Cooperativa STARTER a Casa Olla. Un’occasione di lavoro per tutti: per chi organizza l’evento e l’ha preparato limando ogni minimo dettaglio e chi, nel suo stand, fa conoscere la sua arte. Dalla lavorazione dei tessuti al cibo. Tutto in pochi metri e a pochi passi dalla festa più importante nella città di Quartu. I sorrisi con i clienti, la costruzione di una rete tra gli artigiani e le collaborazioni che nascono da queste iniziative possono essere una nuova strada da percorrere anche in tempi complicati come quelli che stiamo vivendo.

Artigiani in mostra: il mondo dell’artigianato a Casa Olla

Quattro giorni dedicati all’artigianato nel centro di Quartu. Da mercoledì 12 a sabato 15 settembre 2018 nell’antica Casa Olla in via Eligio Porcu 29,  STARTER Cooperativa Sociale organizza «Artigiani in mostra».  La manifestazione, giunta alla seconda edizione, vedrà protagonisti 21 artigiani provenienti dal cagliaritano e dal resto dell’Isola.  L’inaugurazione è prevista per mercoledì 12 settembre alle ore 10.00. Gli stand saranno visitabili da mercoledì a sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00. L’ingresso è gratuito.

«La valorizzazione del sapere artigiano e del saper fare come patrimonio dell’impresa e come elemento strategico dei processi di innovazione: questo è “Artigiani in mostra”, un progetto che nasce per mettere in rete i produttori locali che, lavorando in proprio o collaborando, sono in grado di realizzare prodotti di eccellenza e/o lavorazione di altissima qualità, dalle quali dipende la competitività e il successo dell’intero sistema produttivo territoriale» racconta Nicola Cabras, presidente della STARTER.

Gli artigiani.  Casa Olla ospiterà gli stand di “Birrificio Bam” di Mogoro, “Cabai Arigianato”, “Climatika”, “Dolci tentazioni d’Autore”, “Furighedda”, “Hemp Factory”, “Ice Street”, “Il Baule del Gatto”, “Kreo Arte”, “Le Brunelle”, “Occhio al Pinocchio”, “Pan per Focaccia”, “Pitzinnias”, “Profumi d’Autore”, “S’Ungroni” formaggi, “Sol Urano”, “Tessuti Crabolu”, “Theta Commerce”, “Villa di Quartu”, “Xaxa mosaici”, “Zelosu”

Eventi. Tre serate dedicate alla musica e al cabaret. Mercoledì 12 settembre alle 20.30, la colonna sonora sarà affidata al suono vintage dei vinili di Dj Looka con «Vinyl Dj Set». Giovedì 13 settembre alle 22.00, «New Disco», un tuffo nel passato nel mondo degli anni ’70 e ’80 affiancati dalle sonorità odierne di quel periodo che si stanno riaffacciando nella scena musicale. Sabato 15 settembre alle ore 21.00 toccherà a Le Giovani Marmitte: cabaret, musica e non solo. In tour per promuovere lo spettacolo celebrativo dei loro 18 anni di attività, intitolato «+18»

Media partner dell’evento sarà «Profilo Sociale», la rivista online della Cooperativa STARTER. Nello stand dedicato al periodico sarà possibile leggere e scaricare il secondo numero, pubblicato lo scorso 9 settembre, dedicato al mondo del lavoro. L’evento verrà seguito sui canali Facebook e Instagram della STARTER @cooperativastarter.

 

“Torpedone Trapiantati” al Poetto: martedì 28 agosto, la presentazione del libro di Francesco Abate

Martedì 28 agosto 2018 alle ore 19.30 nel chiosco Controvento, Lungomare Poetto di Quartu, via Golfo di Quartu SNC (postazione 16), lo scrittore e giornalista cagliaritano Francesco Abate presenterà il suo libro “Torpedone trapiantati”. Insieme a lui, Andrea Matta, giornalista e direttore di “Profilo Sociale”, la rivista della Cooperativa Sociale STARTER. I proventi dei libri andranno a favore dell’associazione Prometeo Trapianti A.I.T.F. Sardegna.

Il libro – “Tra imprevisti ed episodi esilaranti, ma anche attimi di tenerezza, Francesco Abate scrive uno scorrettissimo diario di bordo che diventa pagina dopo pagina un inno alla vita”.

“Un battito di vita”: il progetto di Team Solidale onlus per ricordare Gianna Melis

Un battito di vita” per ricordare Giovanna Melis, la sindaca di Esterzili scomparsa lo scorso 19 giugno dopo una lunga malattia. Il nuovo progetto del Team Solidale Onlus è stato presentato venerdì sera nell’aula consiliare del Comune di Cagliari. Durante l’incontro è stato ricordato il suo impegno nell’assicurare il diritto alla scuola dei suoi piccoli concittadini, la scelta di aver voluto condividere i progetti con il Team Solidale.

Il progetto prevede l’acquisto di un ecocardiografo di ultima generazione da donare al Reparto di Cardiologia Pediatrica dell’AO Brotzu di Cagliari. Lo strumento, utile per studio delle cardiopatie congenite nei pazienti pediatrici ed adulti e del cuore fetale permetterà la prevenzione e la cura delle cardiopatie congenite (CHD), tra le malformazioni più riscontrate in epoca neonatale e che rappresenta la principale causa di morte, correlata alla presenza di difetti congeniti, dalla nascita e fino ai 14 anni d’età.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs