fbpx

Anno: 2018

“Kindy”, a Cagliari arriva la scatola della gentilezza

Una scatola per depositare un oggetto che non si usa più e che può diventare un piccolo regalo per l’altro. Un modo per dargli una nuova vita. Si chiama Kindy, la scatola della gentilezza. Ad idearla, la blogger @Claredda che dalla sua pagina facebook “Fashionedda” ha lanciato l’iniziativa che partirà venerdì 7 dicembre. La scatola verrà collocata a Cagliari vicino “Coccodi – il dolce e il salato” in via Santa Margherita, a due passi da Piazza Yenne.

Il tamtam è partito dai social network: «Dentro la scatola ci saranno dei regalini» si legge sulla sua pagina facebook. «Chiunque è libero di prenderne uno e, se vuole, depositare al suo interno qualcosa. Non è obbligatorio fare entrambi. Può essere un quadernino, una penna, un libro, uno smalto. Niente di eccessivamente voluminoso. È una scatola discreta. Spero che l’idea vi piaccia e che la accogliate con lo spirito giusto. Il mondo ha un disperato bisogno di atti buoni».

Per domande e informazioni sulla «gentilezza random», il canale giusto è la pagina instagram @fashionedda con un messaggio privato (un direct). Il progetto è stato presentato durante una puntata di “Alle 21”, programma in onda su RSE Radio Sant’Elena.

Artigiani in Mostra, dal 7 al 9 dicembre l’appuntamento natalizio all’Hostel Sardinia

Tre giorni dedicati all’artigianato e alle imprese locali in un nuovo spazio nel centro di Quartu Sant’Elena. Da venerdì 7 a domenica 9 dicembre all’Hostel Sardinia in via Dante 35, STARTER Cooperativa Sociale organizza “Artigiani in mostra – Natale 2018”. 

La manifestazione, giunta alla terza edizione, la seconda nel periodo natalizio, vedrà protagonisti numerosi artigiani provenienti dal cagliaritano e dal resto della Sardegna. L’inaugurazione è in programma per venerdì 7 dicembre alle ore 16.00. Gli stand saranno visitabili venerdì fino alle ore 24.00; sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 24.00. L’ingresso è gratuito.

«Per la nuova edizione di Artigiani in Mostra siamo partiti dalle esperienza e le richieste pervenute nelle passate edizioni, dalla necessità e dalle potenzialità delle imprese locali, dalle prospettive future delle produzioni artistiche tradizionali, dei mercati, del marketing e della promozione del territorio. Artigiani in mostra è un modo concreto di fare rete. Anche per questo nasce la collaborazione con l’Hostel Sardinia, una realtà giovane e dinamica nata nel dicembre del 2017 da una intuizione di alcuni imprenditori locali» ricorda Nicola Cabras, presidente della STARTER

Gli artigiani. Gli spazi dell’Hostel ospiteranno gli stand di “Fimo Ilary Creazioni”, “Furighedda”, “Cabai Artigianato“, “Tessile Crabolu”, “Evelin Arte”, del canile di Guspini e di Sabrina Esu. Ad arricchire l’offerta per il pubblico anche l’arte giapponese, e le stampe su t-shirt.

L’esperienza di “Artigiani in Mostra” sperimenta la sua nuova formula con un temporary store al Centro Commerciale “I Mulini” in via Piero della Francesca a Cagliari, dove, per il secondo anno consecutivo è stata allestita l’esposizione natalizia “I Mulini di Natale” che prenderà il via giovedì 6 dicembre e proseguirà fino al 26 dicembre.

Eventi. Non solo mercatini. Ogni sera alle ore 21.00, l’Hostel Bar si trasformerà in una sala giochi per tutte le età: venerdì il quizzone; sabato con un mega Pictionary; domenica il music quiz che chiuderà la manifestazione.

Media partner dell’evento sarà «Profilo Sociale», la rivista online della Cooperativa STARTER. All’interno di Artigiani in Mostra sarà possibile leggere e scaricare il terzo numero dedicato all’educazione. L’evento verrà seguito sui canali Facebook e Instagram della STARTER @cooperativastarter.

Evento Facebook: “Artigiani in Mostra – Natale 2018 at Hostel Sardinia”

I diritti di tutti – Parte III

di Maria Bernardetta Cabras

…a sostituire i divieti con i permessi. L’idea del sindaco funzionò alla grande: a Tutti, i bambini si leva- vano dal letto la mattina senza il broncio, mangiavano di buon gusto ogni cosa dopo averne apprezzato il profumo, imparavano prestissimo a farsi il nodo ai lacci delle scarpe e sapevano fabbricare un aquilone con il legno di balsa. Ognuno aveva o una zattera di canne o una casetta sull’albero. A scuola erano sempre sveglissimi, attenti alle spiegazioni e soprattutto curiosi…

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui

Gli anni in cui dicevo buongiorno

di Donna Fernanda

C’è stato un tempo in cui dicevo buongiorno e buonasera, per favore e grazie; era il tempo della scuola, della palestra e delle passeggiate con mamma e papà. Appena maggiorenne, andavo a fare boxe nei locali dell’oratorio; don Giulio era stato un campione regionale di pugilato, ed a noi irrequieti come ci chiamava lui, insegnava la differenza tra un gancio e un jabs, tra un Padre nostro e uno scappellotto. Attraverso lo sport cercava di aiutarci a crescere, ed allontanarci da quel brutto giro che c’era in paese.

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui

Educare con l’ambiente

l’intervista di Alessandro Atzeni alla Dott.ssa Francesca Caldara (responsabile della gestione delle FAI Saline Conti Vecchi)

Il FAI, a Maggio del 2017, grazie a questa innovativa partnership con la Società Ing. Luigi Conti Vecchi S.p.A, ha ristrutturato i due immobili storici di questa salina degli anni ‘30 e li ha riportati agli ambienti originali. Un nuovo allestimento che ha a cuore la storia umana e naturalistica di questo sito, per consentire ai visitatori un’immersione totale nella vita di quelle che erano e sono ancor oggi, le Saline Conti Vecchi. La missione principale del FAI è quella di vigilare, tutelare e promuovere in ambito culturale i propri beni presenti in Italia. Ad oggi questi sono 37, un numero in continua evoluzione poiché l’obiettivo della fondazione è quello di distribuirsi in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale.

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs