fbpx
  • Home
  • Alessandro Atzeni

Autore: Alessandro Atzeni

Sun2Car, il sole motore delle auto

Domani, venerdì 8 marzo alle 10:00 a Sardara sarà inaugurata la prima stazione di ricarica SUN2CAR, una colonnina collegata al fotovoltaico che alimenta a sua volta le auto elettriche.

sardegnaricerche.it

Il sole vero e proprio motore delle auto per contrastare il grave problema dell’inquinamento che peggiora con l’andare del tempo.

Range Anxiety è la preoccupazione che quelli di Sun2Car vogliono affrontare in primis, ossia quella di non trovare lungo il proprio tragitto, punti di ricarica per le auto elettriche.

Come?

Grazie allo sfruttamento del surplus di energia elettrica che viene prodotta dalle celle fotovoltaiche.

Il progetto SUN2CAR è stato finanziato nell’ambito di RETIC, una Rete transfrontaliera tra soggetti specializzati nei servizi di pre-incubazione e incubazione di nuove imprese nel settore ICT, applicato alle filiere di nautica, turismo ed energia.

sardegnaricerche.it

Regionali 2019, Mario Cabasino (CORECOM Sardegna): il voto d’opinione

Mario Cabasino – Elezioni Regionali Sardegna 2019

Il commento di Mario Cabasino, presidente di Comitato Regionale per la Comunicazione – Corecom Sardegna sul #votodopinione.Leggi l'intervento completo sul nostro sito:⤵️http://www.profilosociale.it/regionali-2019-mario-cabasino-corecom-sardegna-il-voto-dopinione/

Pubblicato da Profilo Sociale su Mercoledì 6 marzo 2019

Intervento delle 12.48 del 25.02.2019

Come può un elettore votare per una lista che lo rappresenta e per un presidente dello schieramento opposto?

Questa è la grande domanda del voto disgiunto che si è verificato anche nelle scorse elezioni regionali quando Pigliaru vinse con uno scarto di 20 mila voti su Cappellacci ma le liste di centrosinistra ottennero un risultato inferiore a quelle di centrodestra.

Per quanto riguarda il cambio di schieramento di un elettore che effettua il voto disgiunto, si è sempre detto che le regionali sono altra cosa rispetto alle politiche.

Forse l’elettore sente di esprimere un voto di opinione per quanto riguarda il presidente, mentre per i consiglieri il voto è più indirizzato al carisma e soprattutto alla vicinanza sia politica che non.

Maestre delle arti antiche a Quartu per l’8 marzo

Si terrà venerdì 8 marzo all’ ex convento dei Cappuccini di Quartu lo spettacolo Maistas de is artis antigas e de oi.

L’ evento è realizzato grazie alla collaborazione di alunni e insegnanti delle scuole elementari, e al patrocinio della FIDAPA BPW ITALY ovvero Federazione italiana donne arti  professioni affari.

Sarà l’occasione per rendere omaggio a tutte le donne, in particolare a coloro che in passato hanno dato lustro alla città con il proprio impegno, dinamismo  e coraggio e che per questo ancora vengono ricordate a distanza di anni.

Non mancheranno letture tratte da stralci di testimonianze, interviste, interventi animati e gli spazi dedicati alla musica.

Appuntamento a partire dalle 16,30.

In allegato il programma.

Regionali 2019, Fabrizio Serra (Effetto Serra): numero allarmante di schede con errori

Fabrizio Serra – Elezioni Regionali Sardegna 2019

Il commento di Fabrizio Serra, giornalista e conduttore di Effetto Serra – il talk show sul Social sul dato che, come si è scoperto dallo spoglio definitivo, ha portato il numero delle schede con #errori quindi #nulle a quasi #16mila.Leggi l'intervento completo sul nostro sito:⤵️http://www.profilosociale.it/regionali-2019-fabrizio-serra-effetto-serra-numero-allarmante-di-schede-con-errori/

Pubblicato da Profilo Sociale su Martedì 5 marzo 2019

Intervento delle 12.38 del 25.02.2019

I dati finali hanno poi dato un risultato eclatante per quanto riguarda le schede nulle e contenenti errori, si parla di quasi 16 mila voti annullati.

In questo intervento viene analizzato il dato in arrivo la mattina dello spoglio nella sala stampa della regione, già allarmante, che poi è peggiorato ulteriormente con i risultati definitivi.

Nei risultati della mattina si parlava di oltre 400 schede con errori quindi del numero di un piccolo comune per intero.

Già nella scorsa tornata elettorale c’erano stati tanti ricorsi al TAR di 4 candidati che non erano riusciti ad entrare in consiglio e ci sono riusciti in un secondo momento, anche in questo caso il TAR sarà impegnato in maniera simile.

Le difficoltà maggiori sono state:

  • la doppia preferenza di genere, importante ma probabilmente neanche da attuare con una legge, sarebbe bastato solo il buon senso degli elettori;
  • il voto disgiunto, che ha complicato le operazioni per gli anziani.

Io non ho paura, ciclo di incontri al College Sant’Efisio

Dinamo Academy, Nicola Legrottaglie, Fra Fabio Basciu.

Dal 7 marzo saranno loro i protagonisti del ciclo di incontri – testimonianze presso il College Universitario Sant’Efisio di Cagliari.

Scoprire la propria strada ed avere il coraggio di seguirla fino in fondo è il motto di questo evento articolato su 3 incontri, che riassume ciò che hanno fatto i tre protagonisti, ma anche l’obiettivo di ciò che si vuole trasmettere ai partecipanti.

La locandina degli incontri
PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs