fbpx

Comuni e università per il Poetto

Le amministrazioni di Quartu Sant’Elena e di Cagliari hanno firmato un accordo per gestire e preservare la spiaggia del Poetto.

L’intervento risulterà utile anche in ottica lavori che risulterà più semplice sostenere se coordinati.

Oltre i comuni però anche UniCa, l’Università degli Studi di Cagliari col progetto Neptune2 che comprende il MedCoastLab (Mediterranean Geomorphological Coastal and Marine Laboratory), laboratorio specializzato in geomorfologia costiera che fornirà dai locali concessi dall’Autorità Portuale, i dati provenienti anche da centraline di video-monitoraggio posizionate sulla costa.

Un modello che supera i confini amministrativi fra i Comuni per affrontare le politiche del mare con una visione strategica e complessiva con evidenti vantaggi per l’intera costa.

Francesca Ghirra – Assessore alla Pianificazione strategica e territoriale di Cagliari
Seguici su:

autorità portuale, comune di cagliari, comune di quartu sant'elena, unica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs