Insegnanti di sostegno – Ruolo strategico per l’inclusione scolastica
di Evelina Chiocca
Quello del docente specializzato per le attività di sostegno è un ruolo strategico e fondamentale ai fini dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado. Non a caso, questa figura di “sostegno alla classe” è, prima di tutto, un docente, che ha aggiunto al suo percorso formativo di base un corso di specializzazione per le attività di sostegno. È quindi “una” delle figure di sistema coinvolta nel processo inclusivo, che opera in contitolarità con i colleghi assegnati alla classe, secondo una logica sistemica, rispettoso del paradigma della corresponsabilità.
Per continuare a leggere l’articolo clicca qui