fbpx

Tag: amministrative sardegna

Amministrative Sardegna 2019: Truzzu sindaco di Cagliari; ad Alghero vince Conoci; ballottaggi a Sassari e Monserrato

[Ultimo aggiornamento alle ore 10.20]

Paolo Truzzu nuovo sindaco di Cagliari;
PD primo partito, segue Fratelli d’Italia

Paolo Truzzu è il nuovo sindaco di Cagliari. 46 anni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Truzzu ha vinto al primo turno con oltre il 50% dei voti dopo un lungo testa a testa con Francesca Ghirra, candidata dal centrosinistra. Il centrodestra ritorna a Palazzo Baccaredda dopo otto anni.

Secondo il sito del comune di Cagliari, con 173 sezioni su 174 scrutinate, Truzzu vince con il 50,19% (33.758 voti) precedendo la Ghirra 47,71% (32.086 voti). Angelo Cremone si ferma al 2,10% (1.413 voti).

Il Partito Democratico si conferma primo partito a Cagliari con il 16,30%; secondo posto per il partito del nuovo sindaco, Fratelli d’Italia, 11,66%. Terzo il Partito Sardo d’Azione con il 9,61%, poi i Riformatori con il 7,98% che precede di poco Campo Progressista Sardegna con il 7,26%. Appena sopra il 5% Lega e Forza Italia.

Sassari: Campus e Brianda sopra il 30%

Con 121 sezioni scrutinate su 136 totali, si conferma il duello tra il candidato del centrosinistra, Mariano Brianda e l’ex primo cittadino di Sassari, Nanni Campus. Sfida per il terzo posto tra Mariolino Andria e Maurilio Murru.

Mariano Brianda (centrosinistra) – 34,03% (16.728 voti)
Nanni Campus (lista civiche) –  30,73% (15.107 voti)
Mariolino Andria (centrodestra) – 16,06% (7.898 voti)
Maurilio Murru (M5S)  – 14,41% (7.084 voti)
Marilena Budroni (lista civica) – 2,86% (1.407 voti)
Angelo Mura (lista civica) – 1,40% (687 voti)
Giuseppe Doneddu (Partito Comunista) – 0,51% (252 voti)

Alghero: Conoci (centrodestra) nuovo sindaco

Mario Conoci è il nuovo sindaco di Alghero. Il candidato del centrodestra ha superato il sindaco uscente Mario Bruno (centrosinistra): 53,10% (11.999 voti) contro il 31,93% (7.216 voti). Terzo posto per Roberto Ferrara (M5S) con 14,97% (3.384 voti).

Intorno alle 3 del mattino, l’uscente Bruno ha comunicato la sconfitta con un post sulla sua pagina facebook «Ho appena chiamato Mario Conoci per fargli gli auguri . È il nuovo sindaco scelto dagli algheresi. È stato un onore servire Alghero. Tra qualche ora commenteremo meglio i dati della sconfitta di cui mi assumo tutta la responsabilità. Grazie a tutti di cuore per questi anni»

Monserrato: Locci al 48%, ballottaggio con Valentina Picciau

A Monserrato, confermate le ipotesi della nottata elettorale con il ballottaggio tra Tomaso Locci che si ferma al 48,46% (3.846 voti) contro il 23,92% (1.898 voti) di Valentina Picciau.

19 sezioni su 21
Tomaso Locci (liste civiche) 48,46% (3.846 voti)
Valentina Picciau (centrosinistra) – 23,92% (1.898 voti)
Caterina Argiolas (centrodestra) – 14,94% (1.186 voti)
Gianfranco Vacca (M5S) – 12,68% (1.006 voti)

Sinnai: Anedda (centrosinistra) nuovo sindaco

«Grazie». Tarcisio Anedda, nuovo sindaco di Sinnai, affida ai social network le prime parole da primo cittadino. Con 14 su 16 sezioni scrutinate, il candidato del centrosinistra ha ottenuto il 50,29%, seguito da Katiuscia Concas con il 33,47% e Rita Matta (M5S) con il 16,24%

Tutti i sindaci eletti in Sardegna

Elettori in calo in tutta la Sardegna

I primi passi della nottata elettorale:
dalle ore 23.00 fino alle 02.00

Ore 01.51 – Cagliari: Ghirra e Truzzu ancora sotto il 50%
A Sassari, Campus e Brianda sopra il 30%

Cagliari – 14 sezioni su 174
Francesca Ghirra (centrosinistra) – 49,16% (2127 voti)
Paolo Truzzu (centrodestra) – 48,83% (2113 voti)
Angelo Cremone (Verdes) – 2,01% – (87 voti)

Sassari: 6 sezioni su 174
Nanni Campus (lista civiche) –  34,60% (245 voti)
Mariano Brianda (centrosinistra) – 30,23% (214 voti)
Mariolino Andria (centrodestra) – 17,37% (123 voti)
Maurilio Murru (M5S)  – 13,98% (99 voti)
Marilena Budroni (lista civica) – 2,54% (18 voti)
Giuseppe Doneddu (Partito Comunista) – 0,56% (4 voti)
Angelo Mura (lista civica) – 0,72% (5 voti)

Ore 01.48 – A Sini vince Biagio Atzori
Il decimo sindaco eletto in Sardegna in questa tornata elettorale arriva da Sini. Biagio Atzori (Uniti per Sini) ottiene il 50,43% dei voti contro Alice Serra (Crescendo Insieme) con 49,75%. Tra i due candidati solo tre voti di differenza: 174 a 171.

Ore 01.30 – Sorpasso Ghirra
Cagliari: 13 sezioni 174
Francesca Ghirra (centrosinistra) – 49,42% (1944 voti)
Paolo Truzzu (centrodestra) – 48,58% (1911 voti)
Angelo Cremone (Verdes) – 2,01% – (79 voti)

Ore 01.28 – Primi dati ufficiali: testa a testa a Cagliari e Sassari

Cagliari – 8 sezioni su 174

Paolo Truzzu (centrodestra) – 51,68% (1186 voti)
Francesca Ghirra (centrosinistra) – 46,45% (1066 voti)
Angelo Cremone (Verdes) – 1,87% (43 voti)

Sassari – 5 sezioni su 136

Nanni Campus (lista civiche) –  33,47% (170 voti)
Mariano Brianda (centrosinistra) – 32,87% (167 voti)
Mariolino Andria (centrodestra) – 17,91% (91 voti)
Maurilio Murru (M5S)  – 11,61% (59 voti)
Marilena Budroni (lista civica) – 2,95% (15 voti)
Giuseppe Doneddu (Partito Comunista) – 0,39% (2 voti)
Angelo Mura (lista civica) – 0,80% (4 voti)



[Ultimo aggiornamento alle ore 01.20]

Amministrative Sardegna, urne chiuse: elettori in calo

Urne chiuse a Cagliari, Sassari, Alghero e negli altri 25 centri dell’isola chiamati alle urne per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali.

Ecco i dati comune per comune:

Provincia di Cagliari 

Cagliari: 51,71% (15,78% alle ore 12; 33,50% alle ore 19) – precedente 60,20%
Monserrato: 51,30% (18,56% alle 12; 34,74% alle ore 19) –
58,35% del 2016
Sinnai: 55,72% (18,93% alle ore 12; 38,48% alle ore 19) –
66,42% del 2016

Sud Sardegna;

Calasetta: 67,05% (27,70% alle ore 12; 51,64% alle 19) – 69,41% precedente
Esterzili: 67,98% (15,25% alle ore 12; 45,50% alle ore 19)
Genoni: 59,32% (20,63% alle ore 12; 42,39% alle ore 19) – 64,75% precedente
Guasila: 67,80% (23,35% alle 12, 48,55% alle ore 19) – 71,81% precedente
Samatzai: 69,19% (26,13% alle ore 12; 51,72% alle ore 19) – 75,71% precedente
San Gavino Monreale: 55,31% (20,73% alle ore 12; 39,50% alle ore 19) – 68,09% precedente
Sant’Anna Arresi: 64,48% (23,47% alle ore 12; 48,80% alle ore 19) – 70,40% precedente
Serrenti: 54,94% (17,80% alle ore 12; 36,38% alle ore 19) – 62,20% precedente
Villasimius:  70,55%  (25,69% alle ore 12; 53,57% alle ore 19) – 75,78% precedente

Provincia di Oristano

Bosa: 57,92% (20,95% alle ore 12; 42,81% alle ore 19) – 64,21% precedente;
Magomadas: 61,58% (21,01% alle ore 12; 47,04% alle ore 19) – 71,41% precedente
Sini: 69,86% (27,94% alle ore 12; 54,69% alle ore 19) – precedente 72,91%
Sorradile: 73,98% (32,60% alle ore 12; 59,56% alle ore 19)  – precedente 65,45%

Provincia di Nuoro:

Onanì: 64,04% (22,79% alle ore 12; 44,53% alle ore 19) – 68,36% precedente;
Ortueri: 68,28% (22,71% alle ore 12; 39,43% alle ore 19) – precedente 75,89%
Sarule: 55,64% (17,73% alle ore 12; 38.58% alle ore 19) – 78,68% precedente
Tortolì: 59,47% (21,73% alle ore 12;  51,75% alle ore 19) – 69,07% precedente
Villagrande Strisaili 68,51% (29,65% alle ore 12; 51,75% alle ore 19) – 61,13% precedente

Provincia di Sassari;

Alghero: 58,65% (19,91% alle ore 12;  39,87% alle ore 19) – 63,61% precedente
Castelsardo: 66,00% (21,64% alle ore 12; 49,30% alle ore 19) – precedente 65,19%
Golfo Aranci: 74,74% (30,67% alle ore 12; 60,11% alle ore 19) – precedente 72,69%
Illorai: 62,92% (26,53% alle 12; 50,56% alle ore 19) – precedente 54,46%
Putifigari: 74,02%  (24,11% alle ore 12; 50,25% alle ore 19) – 90,89%
Sassari (17,71% alle 12; 37,99% alle ore 19);
Sorso: 60,61% (16,67% alle ore 12; 40,85% alle ore  19) – precedente 65,97%

Alle ore 19.00 aveva votato il 37,74% in tutta la Sardegna. Alle ore 12.00, la percentuale è stata del 17,82%

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs