fbpx

Tag: caritas

Caritas San Gavino Monreale

AVIS San Gavino Monreale OdV sostiene la Caritas Interparrocchiale

Dal 1° al 30 giugno, per ogni donazione effettuata dai propri soci – anche nuovi iscritti – presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino, AVIS San Gavino Monreale OdV devolverà 5 euro da destinare alla Caritas Interparrocchiale di San Gavino.

«Con l’approssimarsi dei mesi estivi è fondamentale rinnovare ai nostri donatori e donatrici, e a chi vorrebbe diventarlo, l’invito a donare regolarmente per scongiurare gravi carenze di sangue. Sostenere la Caritas Interparrocchiale dà, se possibile, ancora più valore al gesto della donazione, perché ci permette di offrire un aiuto concreto alle persone in difficoltà», ha dichiarato il presidente di Avis San Gavino Diego Cotza.

«Abbiamo accolto con entusiasmo l’iniziativa, perché dimostra grande attenzione e impegno verso il prossimo. Chi dona lo fa a 360 gradi, non si pone limiti, e il profilo del donatore AVIS abbraccia questa visione della solidarietà. Ci auguriamo che questa collaborazione sia da stimolo per molte persone e si traduca in un interscambio di bene e di dono», ha commentato Don Massimo Cabua, responsabile della Caritas Interparrocchiale di San Gavino.

AVIS San Gavino non è nuova a questo genere di iniziativa: già in passato si è impegnata a raccogliere fondi, con la stessa modalità, in favore di Amatrice e del Comune di Bitti.

È possibile donare al Centro Trasfusionale di San Gavino Monreale ogni martedì, giovedì e sabato dalle 8 alle 12, previa prenotazione telefonica al numero 0709378391, attivo dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14.

Caritas Cagliari, oltre 22mila persone aiutate durante l’emergenza Covid19

3.127 nuclei familiari, per un totale di 22.265 persone raggiunte; 6.186 le spese consegnate, di cui il 76,8% (4.748) a domicilio tra la Diocesi di Cagliari e la Città metropolitana di Cagliari. Sono questi i numeri del Centro temporaneo di distribuzione viveri della Caritas diocesana di Cagliari allestito negli spazi della Fiera Campionaria di Cagliari.

Delle oltre tremila famiglie aiutate, circa un migliaio quelle che nell’ultimo mese, nonostante la fine del “lockdown”, hanno continuato a trovarsi in una situazione di bisogno e a rivolgersi al servizio Caritas nella Fiera per la spesa alimentare. 

Il servizio proseguirà nei centro diocesano di assistenza in via Po a Cagliari – dalle ore 08.30 alle 12.00 – secondo questo calendario:
Mercoledì 8 e venerdì 10: famiglie con cognomi dalla lettera A alla lettera D
Mercoledì 15 e venerdì 17: famiglie con cognomi dalla lettera E alla lettera MA
Mercoledì 22 e venerdì 24: famiglie con cognomi dalla lettera MB alla lettera PO
Lunedì 27 e mercoledì 29: famiglie con cognomi dalla lettera PR alla lettera Z

Buona politica, Don Ciotti: «Serve una rivoluzione culturale»

di Roberto Comparetti – giornalista, direttore de Il Portico, settimanale della diocesi di Cagliari

Marcia per chiedere lavoro degno e pace.

In duemila lo scorso 28 dicembre si sono dati appuntamento a Villacidro in occasione della XXXII Marcia della Pace, organizzata dalla Caritas di Ales – Terralba, in collaborazione con la delegazione regionale Caritas e il Centro Servizi Volontariato Sardegna Solidale.

Lungo le vie di Villacidro migranti, bambini, genitori, giovani, anziani, mondo laico ed ecclesiale, associazioni di volontariato, sportive, quelle impegnate accanto alle persone con disabilità, precari che portano avanti la loro battaglia per il lavoro, sindacati, rappresentanti della politica locale e regionale, giunti da tutta la Sardegna.

La Marcia è stata preceduta dalla preghiera introduttiva affidata al vescovo di Ales – Terralba padre Roberto Carboni:

La pace va costruita nella storia e nella quotidianità della vita.

Il primo passo è la solidarietà.

I partecipanti, dopo aver attraversato il centro della cittadina, sono giunti…

CONTINUA A PAGINA 13 DELLA RIVISTA DI FEBBRAIO 2019

CLICCA QUI PER LEGGERE

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs