Comuni e università per il Poetto
Le amministrazioni di Quartu Sant’Elena e di Cagliari hanno firmato un accordo per gestire e preservare la spiaggia del Poetto.
L’intervento risulterà utile anche in ottica lavori che risulterà più semplice sostenere se coordinati.
Oltre i comuni però anche UniCa, l’Università degli Studi di Cagliari col progetto Neptune2 che comprende il MedCoastLab (Mediterranean Geomorphological Coastal and Marine Laboratory), laboratorio specializzato in geomorfologia costiera che fornirà dai locali concessi dall’Autorità Portuale, i dati provenienti anche da centraline di video-monitoraggio posizionate sulla costa.
Un modello che supera i confini amministrativi fra i Comuni per affrontare le politiche del mare con una visione strategica e complessiva con evidenti vantaggi per l’intera costa.
Francesca Ghirra – Assessore alla Pianificazione strategica e territoriale di Cagliari