fbpx

Tag: elezioni suppletive cagliari 2019

Le parole dell’astensionismo

di Alessandro Atzeni

L’opinione pubblica si è espressa in seguito al record negativo di affluenza per le elezioni suppletive che hanno visto la vittoria dell’ormai neo deputato alla Camera Andrea Frailis, per il Campo Progressista di Sardegna.

In generale la motivazione, secondo i nostri lettori è da ricondurre alla scarsa informazione e alla sfiducia degli elettori nei confronti di questo mostro chiamato politica.

Alcuni ritengono che sarebbe stato più utile unire queste votazioni alle regionali del 24 febbraio per diminuire i costi legati ad un’elezione, altri inneggiano ad un invalidamento proprio a causa della scarsa affluenza.

Nonostante tutto una frase capeggia al di là di tutte le considerazioni: chi non vota ha sempre torto;

per questo abbiamo stilato un piccolo vocabolario in costante e continuo aggiornamento, che può aiutare ad identificare un elettore astenuto:

  • Confusione
  • Delusione
  • Disorientamento
  • Inutilità: ossia inconsapevolezza sul quanto sia importante partecipare e, di conseguenza, il parere e voto di ognuno
  • Protesta
  • Pigrizia
  • Scarsa varietà: nella scelta di candidati
  • Sfiducia

Elezioni Suppletive: vince Andrea Frailis

Andrea Frailis è il nuovo deputato del collegio uninominale Cagliari 1. Il giornalista, candidato con la coalizione di centrosinistra Progressisti di Sardegna ha vinto con il 40,46% delle preferenze (15.581 voti totali) preceduto Luca Caschili del Movimento Cinque Stelle con il 28,92% (11.139), Daniela Noli per la coalizione del centrodestra 27,80% (10.707) ed Enrico Balletto per la lista CasaPound che ha chiuso con il 2,81% (1.083). Molto bassa la percentuali dei votanti. Alle 23 ha votato il 15,56% (39.147 votanti) degli aventi diritto al voto.

Dati definitivi. Secondo i dati ufficiali del Viminale, per Frailis sono stati decisivi i voti conquistati a Cagliari  dove ha vinto con il 45,31% (10.275 voti), seguito dalla Noli 25,87% (5.856), Caschili 25,73% (5.825) e Balletto 3,10% (701). A Maracalagonis ha vinto la Noli 43,63% (377 voti), Caschili 34,72% (300), Frailis 19,44 % (168) e Balletto 2,20% (20). A Quartucciu, Caschili si impone di misura con il 35,33% (626 voti), poi Frailis 34,20% (606 voti), Noli 27,31% (484), Balletto 3,16 (56). Il candidato del Movimento CinqueStelle vince anche a a Sinnai 40,27% (894 voti), poi Frailis 32,16% (714), Noli 25,86% (574)   Balletto 1,17% (38). A Burcei vince nettamente la Noli 58,77% (201), Frailis 21,35% (73), Caschili (17,54%) e Balletto 2,34% (8).  La Noli passa in vantaggio a Villasimius con il 37,58% (183), Frailis 35,32% (172), Caschili 23,61% (115) e Balletto 3,49% (17). A Quartu Sant’Elena, Frailis ha la meglio con il 34,50% (2.588), Caschili 32,32% (2.424), Noli 30,73%  (2.305), Balletto 2,45% (184).  A Monserrato, Frailis vince con il  37,86% (1.003), Caschili 33,33% (895), Noli 27,08% (727) e Balletto 2,23% (60)

Commenti. «Ho appena chiamato Andrea Frailis, complimentandomi per la sua vittoria alle elezioni suppletive. Anche se i dati non sono ancora definitivi, ad un’ora e mezza dalla chiusura delle urne il risultato appare già chiaro – scrive Luca Caschili sulla sua pagina facebook  – Ci sarà tempo per commentare ed analizzare questo esito che offre tanti spunti di riflessione. Da subito però voglio ringraziare tutti gli elettori che mi hanno votato e hanno dato fiducia al Movimento 5 Stelle. È stato un mese molto bello e coinvolgente, durante il quale ho potuto toccare con mano l’entusiasmo di tanti cittadini che mi hanno sostenuto. Grazie ancora a tutti»

Votanti. Queste le percentuali ufficiali: Cagliari: 17,17%; Maracalagonis 12,94%; Monserrato: 15,45%: Quartucciu 15,82%; Quartu Sant’Elena 12,47%; Sinnai 15,19%; Burcei 14,59%; Villasimius 14,75%

Deputati. Frailis prende il posto di Andrea Mura (Movimento Cinque Stelle) dimessosi lo scorso 4 agosto. In attesa della conferma ufficiale, il nuovo eletto rinforzerà le liste del centrosinistra con Romina Mura e Gavino Manca (entrambi nel gruppo parlamentare del Partito Democratico). I cinquestelle passano da undici a dieci deputati: Pino Cabras, Luciano Cadeddu, Mara Lapia, Mario Perantoni, Nardo Marino, Emanuela Corda, Andrea Vallascas, Lucia Scanu, Alberto Manca e Paola Deiana. Due per Forza Italia con Ugo Cappellacci e Pietro Pitzalis, uno per Fratelli d’Italia con Salvatore Deidda e per la Lega Nord con Guido De Martini.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs