fbpx

Tag: identità

LiceoBrotzu-carriera_alias

[Video] Quartu, il liceo Brotzu introduce la Carriera Alias

Quartu, il Liceo G. Brotzu è la prima scuola della città a introdurre la Carriera Alias. L’iniziativa permette alle persone in transizione di aver riconosciuto l’utilizzo del nome e dei pronomi che ritengono più adatti.

La carriera Alias è una procedura che consente a una persona iscritta al liceo e che sta affrontando un percorso di transizione di utilizzare all’interno dell’istituto il proprio nome scelto e i pronomi correlati. La procedura nasce dalla risposta a un bisogno concreto. “Ci siamo attivati partendo dal bisogno pratico di una studentessa” ci racconta Gabriele, rappresentante d’istituto. “Ma quando siamo andati a parlare con la dirigete, aveva già attivato la procedura. Collaborando, è stato facile portare avanti l’iniziativa”.

La dirigente Greca Piras si è mossa “per rispondere a un bisogno. Se nella comunità scolastica qualcuno non sta bene è nostro dovere migliorare la situazione”. La dirigente ha “accolto le richieste dei ragazzi, ma ci stavamo già muovendo come consiglio d’istituto. Abbiamo iniziato le procedure di attivazione e il consiglio ha approvato la proposta all’unanimità”.

“Penso che sia giusto lasciare spazio a loro” ha continuato prima di lasciare la scrivania ai rappresentanti, che specificano come “non ci siano stati casi di discriminazione. Il corpo docenti si è dimostrato estremamente rispettoso e ha accolto la proposta con entusiasmo. Molti docenti utilizzavano un linguaggio inclusivo anche prima di questa possibilità”.

“Abbiamo in progetto l’idea di trasformare un bagno in disuso in un bagno gender-free, per chi avesse bisogno di uno spazio ulteriormente sicuro” conclude la dirigente Greca Piras, che mira a un liceo sempre più “inclusivo e rispettoso, dove la comunità scolastica stia bene”.

Un nuovo Ente per le ProLoco

Nasce anche in Sardegna l’EPLI, una struttura di servizi e supporto per le Associazioni turistiche di promozione locale.

“Siate tutti profeti di libertà associativa” queste le parole del Presidente nazionale Pasquale Ciurleo, collegato in videoconferenza, “EPLI ha l’obiettivo ambizioso di rappresentare il punto di riferimento per le associazioni iscritte, fornendo loro assistenza e formazione costanti, al fine di aiutarle a svolgere al meglio la propria mission statutaria”.

Una struttura snella e innovativa per essere più vicino alle ProLoco, alla base c’è il federalismo territoriale e la necessità di organizzazione in linea con la normativa del Terzo Settore.

Il presidente regionale Romano Massa ha spiegato che “alla base c’è la volontà di rappresentare la storia millenaria della Sardegna, tradizioni, lingua e giochi antichi. Con EPLI creiamo un nuovo modo di fare ProLoco”.

Presenti i costumi delle ProLoco di Ollolai, Sestu, Cabras e Quartu Sant’Elena.

Un ringraziamento all’Assessore Gianni Chessa che presente ai lavori ha ribadito come “fosse fondamentale garantire la democrazia associativa e dare la possibilità a tutti di promuovere il nostro territorio”

L’Assessore regionale al turismo Gianni Chessa con il Presidente regionale EPLI Romano Massa

Presentato il direttivo che durerà in carica un anno perché solo dei 18 fondatori, a fronte di 70 già iscritti ad oggi e altre decine di realtà hanno espresso la volontà di aderire.

Il responsabile della comunicazione e dei social Pinna ha detto quale sarà l’impostazione comunicativa “Raccontiamo una storia di coraggio, di chi ha voluto iniziare un nuovo percorso per rappresentare i territori”.

Presentata la possibilità, tramite l’Associazione Promozione Italia ets, di partecipare al Servizio civile universale e del servizio civile digitale.

Dopo la presentazione dell’ente in diretta su Sardegna Live sulla pagina Facebook ufficiale dell’Ente ProLoco Sardegna si è proceduto con un momento formativo fiscale e legale per le ProLoco presenti.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs