fbpx

Tag: in marcia con il clima

In marcia con il clima Cagliari, tre eventi online su Profilo Sociale

Tre eventi online per raccontare la tappa cagliaritana de “In marcia con il clima”. Giovedì 18 marzo, a partire dalle ore 11.00, sulla pagina facebook “Profilo Sociale”,  Andrea Matta presenterà i tre incontri organizzati dai ragazzi cagliaritani che partecipano ai laboratori per il progetto “In Marcia con il Clima”. 

Alle ore 11.00, il primo appuntamento con la prima missione della campagna #2021UltimaChiamata. Si parlerà de “Le nostre città – Creare aree urbane più sostenibili e verdi” con Vincenzo Tiana, presidente di Legambiente Sardegna, Ahmed Naciri di Legambiente Cagliari e Stefano Pili, consigliere del direttivo FIAB Cagliari, associazione che si occupa di ciclabilità.

Alle ore 16.00, si parlerà della quarta missione della campagna “Utilizzare il suolo in modo sostenibile” con il presidente dell’Ente Parco Molentargius-Saline, Stefano Secci; Andrea Vallebona in rappresentanza della Rete Ecoturismo Sardegna. Insieme a loro anche Ilaria Martini, Project Manager WeWorld Onlus che presenterà il percorso del progetto “In Marcia con il clima”

Alle ore 18.00. l’ultimo appuntamento. Si partirà dalla quinta missione: “La nostra economia, incentivare l’economia circolare e sostenibile” grazie all’esperienza di Mesa Noa Food Coop, rappresentata dal vice presidente Nicola Pili; la terza missione “L’acqua, tutelare risorse e riserve idriche” con Alessio Satta, presidente di MedSea Foundation e con Marta Magnano. Si parlerà di comunicazione ambientale e l’attenzione dei media sul tema dell’ambiente. 

«In Marcia con il Clima.  Il progetto co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo coinvolge giovani in attività di cittadinanza dentro e fuori le scuole, sul territorio e online, attraverso momenti di formazione per studenti e insegnanti, laboratori educativi ed azioni locali promosse dai giovani per i giovani, una marcia online organizzata da giovani attivisti per il clima in Toscana, Lazio, Marche e nelle città di Milano, Bologna, Cagliari, Napoli e Catania. Inoltre, con i contributi dei giovani verrà redatto il Manifesto Nazionale “Giovani e Autorità Locali per il Clima”, che sarà promosso attraverso una petizione online e presentato alle Istituzioni nazionali alla vigilia della G20 in Italia nel 2021» si legge sul sito oxfamedu.it

In marcia con il clima: “1,5 L” rappresenterà i ragazzi di Cagliari

“1,5 L” degli Overtheoven rappresenterà i ragazzi cagliaritani che partecipano al progetto “In marcia con il clima“.

Il brano, presentato da Sara e Gianluca, sarà presentato venerdì 12 marzo dalle ore 10.00, sul canale YouTube di Oxfam Italia durante #2021Ultimachiamata: Marcia on line, un evento tutto in digitale sulla lotta ai cambiamenti climatici che raccoglie idee, riflessioni, azioni dei giovani per un mondo, un clima ed un futuro migliore.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs