fbpx

Tag: lavoratori

Sanità, dopo gli accordi prosegue il sit-in dell’Aias

C’è cautela tra i lavoratori AIAS presenti al sit-in sotto la sede della Regione in via Roma a Cagliari da ormai una settimana.

Gli accordi stipulati martedì scorso in Prefettura sono stati presi tra sindacati (Ugl, Isa, Css, Confintesa), l’azienda stessa, la regione e Ats.

Si è deciso di prorogare la convenzione con Aias fino al 30 giugno 2019, accordi però dal valore puramente momentaneo.

Le istituzioni regionali confermano infatti, che i lavori per la sostituzione dell’azienda con la nuova Sas Domus proseguiranno, tanto che a giorni sono programmate le selezioni di personale e la messa online del sito.

I lavoratori AIAS non percepiscono da oltre dieci mesi lo stipendio ma dati gli accordi potranno continuare ad erogare le prestazioni agli oltre 3800 pazienti fino al 31 marzo prossimo.

Gli intenti e le richieste dei dipendenti si possono ascoltare in quest’intervista a Francesco Pintus, coordinatore del centro AIAS di Decimomannu.

Clicca qui per l’intervista

SANITÀ, LAVORATORI AIAS SOTTO LA REGIONE, INTERVISTA A FRANCESCO PINTUS

Intervista a Francesco Pintus, coordinatore del centro AIAS di Decimomannu.

Prosegue la protesta dei lavoratori AIAS sotto il consiglio regionale in via Roma a Cagliari.

Gli operatori contestano l’operato della giunta regionale e chiedono al Presidente della Regione, Francesco Pigliaru gli otto milioni di euro che permetterebbero all’azienda di pagare gli stipendi arretrati del 2018.

Nella giornata di oggi è in programma un incontro in Prefettura dove saranno presenti l’Aias, l’Ats, i sindacati, i parenti dei familiari e l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru.

Questa l’intervista con Francesco Pintus intervenuto durante la puntata di Alle 21 su RSE Radio Sant’Elena.

Clicca qui per il video dell’intervista

 

Editoriale N.2 di Settembre 2018

di Andrea Matta

Il viaggio di Profilo Sociale nell’isola delle storie da raccontare prosegue con il mondo del lavoro. Una parola che in Sardegna, ma anche in gran parte del nostro Paese, viene spesso seguita da altri due termini “allarme” e “disoccupazione”. Nell’epoca dei titoli sensazionalistici dei quotidiani e dei giornali online nessuna delle due voci ci fa più paura. Motivo? Siamo quasi abituati a sentirle nominare insieme. La politica cerca di fare la sua parte: mediazione nei tavoli dei ministeri tra multinazionali straniere, lavoratori e sindacati e progetti come il piano LavoRas, messo in moto dalla Regione Sardegna – al momento 258 progetti presentati da 195 comuni e 160 imprese che hanno assunto le prime 200 persone, la maggior parte a tempo indeterminato per 128 milioni di euro stanziati per il 2018 e 70 ciascuno per il 2019 e il 2020 – ma ancora tanto c’è da fare.

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs