fbpx

Tag: lungosaline quartu

Ponte Lungosaline, da lunedì 4 novembre via ai lavori

Un altro capitolo nella vicenda del ponte Lungosaline a Quartu

Da lunedì 4 a sabato 30 novembre, il tratto compreso tra il Lungomare del Golfo e viale Colombo sarà chiuso al traffico in entrambi i sensi di marcia per permettere l’apertura e la realizzazione del cantiere per la sistemazione del ponte, chiuso a maggio scorso e riaperto temporaneamente a metà agosto. 

L’ordinanza, firmata dal Dirigente e capo della Polizia Locale, Marco Virdis, è stata pubblicata nell’Albo Pretorio del Comune di Quartu. Tra i file in allegato è stato pubblicato anche il rendering che mostra il ponte al termine dei lavori. 

Le opere di manutenzione straordinaria saranno eseguite della ditta  “Progresso Group” alla quale sono stati affidati i lavori lo scorso 19 settembre. La ditta si occuperà di predisporre e posizionare le barriere per la chiusura al traffico in corrispondenza dell’area di cantiere e all’incrocio tra viale Colombo e Viale Lungomare del Golfo. 

Lungosaline viale Colombo: conferenza dei servizi da l’ok al progetto

Dopo una partenza lenta, la macchina amministrativa è partita. Via libera per il progetto per la ristrutturazione del ponte sul Lungosaline in viale Colombo a Quartu. Nella giornata di oggi si è svolta la conferenza di servizi per ottenere, da tutte le parti in causa, il via libera per iniziare i lavori di ristrutturazione.

La prossima data decisiva sarà quella del 19 giugno quando scadranno i termini per le manifestazioni d’interesse, pubblicate sul sito del Comune di Quartu, per i lavori di manutenzione straordinaria di opere stradali che consisteranno nella demolizione, sostituzione e nel raccordo del ponte con il manto stradale. Tramite sorteggio tra i candidati che avranno presentato la propria candidatura verranno individuati i tre operatori economici da invitare alla gara.

L’impresa avrà 21 giorni consecutivi per completare l’opera. Per l’opera, la Città Metropolitana di Cagliari ha stanziato 300mila euro.

Quartu, pronta nuova protesta verde pubblico; caos in consiglio sul lungosaline

Non si ferma la protesta dei lavoratori del verde pubblico a Quartu Sant’Elena. Da alcuni giorni, la manutenzione nei parchi della città è gli spazi verdi sono chiusi. I lavoratori, già in stato di agitazione, sono pronti ad una nuova manifestazione sotto il consiglio comunale se non otterranno certezze entro il 29 maggio.

Appalto sospeso grave danno per i cittadini «Nonostante gli accordi firmati dieci mesi fa, con l’impegno dell’amministrazione a garantire le risorse, la continuità del servizio e dei livelli occupazionali – ha detto in una nota la segretaria territoriale Flai Cgil Valentina Marci – l’appalto è nuovamente sospeso, con un gravissimo danno per i cittadini, che ancora una volta vedranno la propria città in uno stato di abbandono e degrado, e per i trenta lavoratori senza reddito e senza alcun ammortizzatore dal 14 maggio». Secondo la Flai (Federazione Agro Industriale) CGIL si tratta di una palese dimostrazione di inaffidabilità e denuncia anche l’assoluta mancanza di trasparenza e tempestività nelle comunicazioni da parte dell’amministrazione. Nel frattempo – prosegue la nota – le procedure dell’ultima gara, che prevede un affidamento  per 18 mesi, sarebbero state bloccate per una presunta irregolarità ma non c’è alcuna certezza sulle reali motivazioni dei ritardi.

Pronta una nuova mobilitazione «L’assessora all’Ambiente Tiziana Terrana – ha spiegato Valentina Marci – ci ha comunicato che al momento attuale gli uffici stanno valutando le offerte tecniche della gara ma nessuno chiarisce quando ripartirà l’appalto». Per domani sembra sia prevista, sempre secondo le comunicazioni dell’assessora, una seduta pubblica per l’apertura delle offerte economiche relative a un affidamento “tampone” di 65 giorni, che partirebbe entro tre giorni. Da qui la decisione di sindacato e lavoratori di aspettare fino al 29 maggio per capire se il servizio, seppure temporaneamente, ripartirà. Altrimenti – conclude la nota dell’organizzazione – lo stato di agitazione si trasformerà in una vera e propria mobilitazione con presidio davanti al Comune.

Caos in consiglio sulla mozione Lungosaline. Intanto non si fermano le polemiche sulla chiusura del Lungosaline in viale Colombo. Nel pomeriggio di oggi, il consiglio comunale si è concluso dopo che il sindaco Stefano Delunas ha stracciato, durante la discussione, l’ordine del giorno presentato dalla minoranza. La denuncia arriva dal consigliere del PD, Francesco Piludu con un post sulla sua pagina facebook : «Il Sindaco ha stracciato, durante la discussione, l’Ordine del Giorno, presentato dalla minoranza di centrosinistra e civica, dicendo che era carta straccia e che la discussione era inutile. Vergognoso per i cittadini avere persone così che li dovrebbero rappresentare con una maggioranza di centrodestra complice e incapace di portare avanti l’azione amministrativa»

«Nell’Ordine del Giorno – prosegue Piludu – chiediamo che si faccia quanto prima per riaprire, anche parzialmente e sicuramente per i mezzi di soccorso, il Viale Colombo, oltre che monitorare la viabilità e dare indicazioni. Quartu ha bisogno di risposte non di rinvii o deleghe ad altri. Sul gesto antidemocratico di accartocciare i documenti veramente credo che gli organismi preposti faranno le loro valutazioni» ha concluso il consigliere.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs