fbpx

Tag: marcia della pace

Buona politica, Don Ciotti: «Serve una rivoluzione culturale»

di Roberto Comparetti – giornalista, direttore de Il Portico, settimanale della diocesi di Cagliari

Marcia per chiedere lavoro degno e pace.

In duemila lo scorso 28 dicembre si sono dati appuntamento a Villacidro in occasione della XXXII Marcia della Pace, organizzata dalla Caritas di Ales – Terralba, in collaborazione con la delegazione regionale Caritas e il Centro Servizi Volontariato Sardegna Solidale.

Lungo le vie di Villacidro migranti, bambini, genitori, giovani, anziani, mondo laico ed ecclesiale, associazioni di volontariato, sportive, quelle impegnate accanto alle persone con disabilità, precari che portano avanti la loro battaglia per il lavoro, sindacati, rappresentanti della politica locale e regionale, giunti da tutta la Sardegna.

La Marcia è stata preceduta dalla preghiera introduttiva affidata al vescovo di Ales – Terralba padre Roberto Carboni:

La pace va costruita nella storia e nella quotidianità della vita.

Il primo passo è la solidarietà.

I partecipanti, dopo aver attraversato il centro della cittadina, sono giunti…

CONTINUA A PAGINA 13 DELLA RIVISTA DI FEBBRAIO 2019

CLICCA QUI PER LEGGERE

Marcia della Pace a Villacidro tra solidarietà, lavoro e bene comune

Tutto pronto a Villacidro per la trentaduesima edizione della Marcia della Pace, in programma giovedì 28 dicembre, promossa dalla Caritas diocesana di Ales-Terralba, dalla Delegazione regionale Caritas Sardegna e dal CSV Sardegna Solidale. In piazza associazioni, volontari del mondo laico ed ecclesiale, studenti, pensionati, politici e sindacalisti.

«Ha sorpreso molti il tema della 52° Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2019: La buona politica a servizio della Pace – spiega in una nota il presidente del comitato promotore don Angelo Pittau -. Come ha sorpreso il sottotitolo La buona politica per la Sardegna: solidarietà, lavoro, bene comune, che abbiamo voluto dare alla 32° Marcia.

Oggi dove le diseguaglianze sono sempre più forti, dove le guerre si susseguono per mantenere il potere, per aumentare i guadagni, la Chiesa, ma anche ogni uomo di buona volontà “giusto”, non devono avere paura della politica: Papa Francesco ci spinge all’audacia di operare per la costruzione di un “regno”, in cui giustizia e pace si intrecceranno». Don Pittau ha ricordato la scelta del punto di partenza, Villacidro, «scivolata dal sogno della rinascita, del lavoro e del benessere, a un oggi senza speranza, con le fabbriche chiuse e la disoccupazione» e del luogo esatto dal quale partirà la marcia: piazza Italia, dietro l’Assl, in un quartiere al margine per andare nelle strade del paese per seminare speranza, ottimismo, futuro.

Programma

Dopo il raduno (ore 14.30) la partenza della Marcia è prevista alle ore 15.00 dopo la preghiera introduttiva guidata dal Vescovo di Ales- Terralba, mons. Padre Roberto Carboni e saluto.

La marcia proseguirà per via Corterisoni, via Guido Rossa, via Di Vittorio, via Nazionale, via Parrocchia, Piazza Rondò, via Dessì – fronte Parco- piazza Lavatorio, via Repubblica, via Ciusa.

L’arrivo in Piazza Madonna del Rosario è previsto per le ore 16.30.

In programma i saluti della sindaca di Villacidro, Marta Cabriolu, di Mons. Giovanni Paolo Zedda, Vescovo delegato della Conferenza episcopale sarda per il servizio della Carità e Vescovo di Iglesias: di Raffaele Callia, delegato regionale Caritas e Giampiero Farru, presidente CSV Sardegna Solidale.

Seguirà il messaggio di don Luigi Ciotti, (fondatore del Gruppo Abele e presidente dell’associazione Libera per la lotta alle mafie).

Le conclusioni saranno affidate a Don Angelo Pittau.

La prima iniziativa è in programma alle ore 10 nell’Auditorium Santa Barbara e vedrà come protagonistii bambini della scuola dell’infanzia e primaria con “Bambini anche noi per la pace”.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs