fbpx

Tag: natale 2018

Il Natale dei semplici: riassaporiamo il gusto dell’attesa

[Andrea Matta]

Buon Natale a tutti voi. A chi crede, a chi non crede. Dalle colonne della nostra rivista e dal sito internet di Profilo Sociale (che festeggia il suo primo Natale, ndr) abbiamo cercato di raccontarvi delle buone notizie. Oggi cercherò di fare dei buoni auguri per tutti.  Potranno sembrarvi banali ma è quello di cui tanti hanno bisogno.

Il primo augurio è che questo sia il “Natale dei semplici”, delle piccole cose, del riabituarsi al bello, non solo artistico o architettonico ma soprattutto alla bellezza di chi ci sta accanto. Spesso ci viene chiesto di vivere il Natale come fanno i bambini: in attesa di qualcosa (i regali) o qualcuno (Babbo Natale o Gesù Bambino, a seconda della tradizione e/o cultura). Anche noi adulti dovremmo riassaporare il gusto dell’attesa. Una parola che sembra quasi un controsenso nell’epoca dal tutto e subito, del like e del consenso immediato. Fermiamoci a pensare al Natale che stiamo trascorrendo, a quanto siamo cresciuti in questi anni e a com’è cambiato il nostro punto di vista: da bambini e ragazzi che aspettavano i regali a uomini e donne che viaggiano per recuperare l’ultimo regalo. Abbiamo bisogno di lentezza. Forse ci farebbe bene.

Il secondo augurio è che nessuno stia da solo. Lev Tolstoj scrisse “La felicità è reale solo quando condivisa”. Questa frase, ripresa anche dal protagonista del film “Into The Wild”, oggi  vuole essere un invito a stare in compagnia, a condividere (e non solo sui social), sorridere e ridere anche della vita.

Il terzo augurio è quello di riuscire a vedere negli altri qualcuno con cui crescere e non un disagio, un problema, una minaccia. Succede spesso se si pensa a qualcuno che nasce in un piccolo e sperduto paesino, viene da lontano e in più di una occasione viene fermato dai potenti che fanno di tutto per rinviare, spostare, annullare il prossimo. Da un piccolo bambino nato in una mangiatoia ai tanti umani sparsi per il mondo, il passo è breve. Ad invertire la rotta potrebbero essere utili anche i media che spesso raccontano sempre e solo notizie negative. Le buone notizie arrivano solo nel periodo natalizio quando siamo o dovremmo essere più buoni. Cambiamo marcia: diciamo anche quello che fanno di buono le nostre realtà. Dal vicino di casa alla grande multinazionale, qualcuno ha qualche buona e bella notizia da raccontare.

Questo è il primo Natale di Profilo Sociale, la rivista della STARTER Cooperativa Sociale. Auguri dunque a Nicola Cabras, presidente della cooperativa che ci dà fiducia. Ad Alessandro Atzeni e Davide Toro, testa e braccia per progetti importanti con i quali ho la fortuna di condividere più di un’avventura. Un augurio anche a tutte le persone che hanno scritto per Profilo Sociale nei primi tre numeri. Il Natale e il nuovo anno porteranno sorprese.

Buon Natale a tutti voi.

 

(foto tratta da pixabay.com – @aleksa_86)

Il Natale degli ultimi: pranzo speciale alla Mensa del Viandante a Quartu

Un Natale al servizio del prossimo. Anche quest’anno, gli ultimi della città di Quartu potranno vivere giorni di festa grazie alla Mensa del Viandante in via Montenegro 28/A. I “pranzi speciali” verranno servizi martedì 25 e mercoledì 26 dicembre, martedì 1 e domenica 6 gennaio con inizio alle ore 12.00. Tra i sessanta, sessantacinque commensali ci sono pensionati, disoccupati, padri divorziati, sbandati e chi dorme per strada «i più fragili e più portati all’alcolismo» racconta sulle colonne del dorso cagliaritano di Avvenire, Marco Pilleri, presidente dell’Opera Speciale San Lorenzo che tra il suo ufficio e la sala ha un punto di vista privilegiato sulla condizione degli ospiti e della città: «La crisi porta qualche povero in più. Quando vengono qui raccontano le loro storie, difficili, pesanti».

Le feste natalizie sono iniziate lo scorso 10 dicembre con la consegna dei pacchi con i generi di prima necessità (pasta, pelati, riso, latte, biscotti, zucchero, caffè, olio, legumi, panettone, noci, semola e tonno) ed è proseguito sabato 15 dicembre con la messa presieduta dall’Arcivescovo di Cagliari Arrigo Miglio e dai parroci della chiese del Sacro Cuore, don Gabriele Casu e dal parroco della chiesa di Santo Stefano, don Giulio Madeddu alla quale hanno partecipato i vincenziani, i volontari, i commensali e i benefattori.

Oltre ai pasti festivi, la mensa è attiva tutto l’anno nelle giornate di martedì, giovedì, sabato e domenica alle ore 12.30. A prestare il loro tempo e il loro servizio una novantina di volontari che arrivano dalle dieci conferenze vincenziane della città, dalle confraternite e dai giovani. Il servizio vive di carità e prosegue grazie all’aiuto di tanti: benefattori, il Banco Alimentare, l’amministrazione comunale e la curia cagliaritana e i tanti cittadini che conoscono la realtà della mensa e offrono pane, frutta, noci, beni di prima necessità. Per stare accanto ai più deboli, in città è attivo anche il Deposito della Solidarietà, gestito alla Conferenza Vincenziana di Santa Chiara in via Dante 40 (aperto al pubblico il martedì e il venerdì dalle ore 16 alle 18, ndr). Il servizio e la solidarietà vivono tutto l’anno, non solo a Natale.

Artigiani in Mostra, dal 7 al 9 dicembre l’appuntamento natalizio all’Hostel Sardinia

Tre giorni dedicati all’artigianato e alle imprese locali in un nuovo spazio nel centro di Quartu Sant’Elena. Da venerdì 7 a domenica 9 dicembre all’Hostel Sardinia in via Dante 35, STARTER Cooperativa Sociale organizza “Artigiani in mostra – Natale 2018”. 

La manifestazione, giunta alla terza edizione, la seconda nel periodo natalizio, vedrà protagonisti numerosi artigiani provenienti dal cagliaritano e dal resto della Sardegna. L’inaugurazione è in programma per venerdì 7 dicembre alle ore 16.00. Gli stand saranno visitabili venerdì fino alle ore 24.00; sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 24.00. L’ingresso è gratuito.

«Per la nuova edizione di Artigiani in Mostra siamo partiti dalle esperienza e le richieste pervenute nelle passate edizioni, dalla necessità e dalle potenzialità delle imprese locali, dalle prospettive future delle produzioni artistiche tradizionali, dei mercati, del marketing e della promozione del territorio. Artigiani in mostra è un modo concreto di fare rete. Anche per questo nasce la collaborazione con l’Hostel Sardinia, una realtà giovane e dinamica nata nel dicembre del 2017 da una intuizione di alcuni imprenditori locali» ricorda Nicola Cabras, presidente della STARTER

Gli artigiani. Gli spazi dell’Hostel ospiteranno gli stand di “Fimo Ilary Creazioni”, “Furighedda”, “Cabai Artigianato“, “Tessile Crabolu”, “Evelin Arte”, del canile di Guspini e di Sabrina Esu. Ad arricchire l’offerta per il pubblico anche l’arte giapponese, e le stampe su t-shirt.

L’esperienza di “Artigiani in Mostra” sperimenta la sua nuova formula con un temporary store al Centro Commerciale “I Mulini” in via Piero della Francesca a Cagliari, dove, per il secondo anno consecutivo è stata allestita l’esposizione natalizia “I Mulini di Natale” che prenderà il via giovedì 6 dicembre e proseguirà fino al 26 dicembre.

Eventi. Non solo mercatini. Ogni sera alle ore 21.00, l’Hostel Bar si trasformerà in una sala giochi per tutte le età: venerdì il quizzone; sabato con un mega Pictionary; domenica il music quiz che chiuderà la manifestazione.

Media partner dell’evento sarà «Profilo Sociale», la rivista online della Cooperativa STARTER. All’interno di Artigiani in Mostra sarà possibile leggere e scaricare il terzo numero dedicato all’educazione. L’evento verrà seguito sui canali Facebook e Instagram della STARTER @cooperativastarter.

Evento Facebook: “Artigiani in Mostra – Natale 2018 at Hostel Sardinia”

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs