fbpx

Tag: radio kalaritana

Il lavoro di squadra è l’ingrediente segreto del successo

Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo.

Si può riassumere in questo modo la 13 ore di diretta che lunedì ha consentito a tutti di vivere in diretta costante, senza mai una pausa, lo spoglio delle votazioni regionali in Sardegna.

5460 spettatori totali sulla diretta Facebook e oltre 1200 interazioni su un solo canale.

3 radio (RSE Radio Sant’Elena, Radio Kalaritana e Radio Golfo degli Angeli) e 4 pagine in diretta sui social.

Tutto questo è stato possibile grazie a:

  • la Starter SCS, società cooperativa editrice del nostro giornale;
  • Andrea Matta, il nostro direttore, collante tra tutte le notizie che, molto a rilento, arrivavano in redazione;
  • Maria Luisa Secchi, l’inviata, giornalista di Radio Kalaritana, in costante collegamento dalla sala stampa della Regione Sardegna;
  • Alessandro Atzeni e Nicola Cabras in redazione;
  • Davide Toro in regia video e audio per le 3 radio collegate;
  • Davide Atzori e Daniele Lecca, inviati a Cagliari presso i quartier generali dei candidati Solinas e Zedda;
  • Renato Perra per Radio Golfo degli Angeli;
  • la struttura di RSE Radio Sant’Elena sempre pronta ad accogliere nuove iniziative di programmazione.

Il ringraziamento va anche a Don Alfredo Fadda per RSE, Don Giulio Madeddu e Andrea Pala per RK e a tutti gli ospiti, agli amici e gli spettatori.

Dalle community alle comunità: doppio anniversario per i media diocesani

«Dalle community alle comunità». È questo il titolo della tre giorni di incontri e dibattiti sulla comunicazione che celebra  i due anniversari dei media della Diocesi di Cagliari: i sessant’anni del settimanale diocesano e i venticinque anni di Radio Kalaritana. Tutti e e tre gli incontri, da mercoledì 13 a venerdì 15 febbraio, si terranno nella Sala Benedetto XVI (Seminario Arcivescovile, via monsignor Cogoni 9 a Cagliari) e avranno inizio alle ore 17.00.

Il primo appuntamento, «La comunicazione nella Chiesa di Papa Francesco», è in programma mercoledì 13 febbraio.  Dopo le introduzioni di monsignor Arrigo Miglio – al quale sarannno affidate anche le conclusioni di tutte e tre le giornate – don Giulio Madeddu,  Direttore Ufficio Diocesano Comunicazioni e Francesco Birocchi, Presidente Ordine Giornalisti Sardegna, è previsto l’intervento di Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede che sarà intervistato da Anna Piras, capo redattrice Rai Sardegna e dal direttore de Il Portico, Roberto Comparetti.

Giovedì 14 febbraio si parlerà delle realtà comunicative delle aggregazioni laicali nell’incontro dal titolo «Comunicazione ed evangelizzazione per una chiesa missionaria in uscita». L’ospite sarà monsignor Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno e volto televisivo del programma “Sulla via di Damasco”. In programma gli interventi dell’associazioni: Azioni Cattolica, Meic, AGESCI, Volontariato vincenziano, Comunione e Liberazione. L’incontro sarà moderato dal presidente dell’UCSI Sardegna, Andrea Pala.

L’ultima giornata, venerdì 15 febbraio, sarà dedicata alla «Comunicazione ed evangelizzazione per una chiesa missionaria in uscita». In programma l’intervento di Vincenzo Morgante, Direttore di rete e di testata di Tv2000 e InBlu. A seguire una tavola rotonda – moderata dalla giornalista di Radio Kalaritana, Maria Luisa Secchi – con don Giulio Madeddu, il giornalista e saggista, Paolo Sanna Farina, il presidente del CORECOM Sardegna, Mario Cabasino, il presidente della FISC Sardegna, Gianpaolo Atzei. 

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs