fbpx

Mese: Aprile 2019

Jean Claudio Vinci: un sardo alla Disney Pixar

di Andrea Matta

«Per me è un onore. Ho adorato gli Incredibili sin dall’uscita del primo film nel 2004. L’anno scorso è uscito il secondo film e sono andato a vederlo la sera prima di iniziare a lavorare sulle tavole del loro fumetto. È stata una emozione. Al cinema ho pensato che avrei disegnato quei personaggi e non mi sembrava vero. Anche ora mi sembra davvero strano. Ringrazio ancora “Arancia Studio” e “Dark Horse” per la fiducia che hanno riposto in me». Parole ed emozioni di Jean Claudio Vinci. Il fumettista di Sanluri ha firmato la miniserie “Secret Identities” de “Gli Incredibili 2”, un prodotto firmato Disney Pixar per la Dark Horse Comics.  

Il fumetto uscirà solo nel mercato americano. Per ora non è prevista un’uscita italiana. «Il lavoro è stato commissionato da “Arancia Studio” una agenzia capitanata da Davide Caci. Insieme a me c’è anche un altro sardo, Antonio Solinas, è l’editor dell’agenzia che si occupa di scrittura nel mondo del fumetto» racconta Jean Claudio.

Il fumetto è stato pubblicato da Dark Horse, lo stesso editore di Hellboy e pubblica per conto della Disney Comics. La sceneggiatura è di Christos Gage e i colori di Dan Jackson entrambi americani. La miniserie è di tre numeri di venti pagine ciascuna più copertina: «Probabilmente i numeri verranno raccolti in un unico volume. Le tavole sono già state fatte. Siamo alle correzioni finali del terzo episodio. Speriamo che questa miniserie sia l’inizio di nuove collaborazioni sul mercato statunitense e spero sempre Disney». “Secret Identities” è una ottima opportunità per mettere insieme tante caratteristiche dei fumetti che piacciono al disegnatore: «Uniscono i supereroi, le azioni e un segno morbido. Mi piace il dinamismo nelle scene e “Gli Incredibili” si prestano alla grande. In questa miniserie c’è tanta azione, come numerose scene d’azione la crescita personale di alcuni personaggi» continua Jean Claudio.

Il lavoro è iniziato qualche mese fa: «Il lavoro sulle prime tavole è iniziato ad ottobre quando ho ricevuto le sceneggiature. Solo in questi giorni l’ho annunciato sui social»  Vinci ricorda di non essere l’unico sardo che lavora per la Disney: «Ci sono grandissimi autori che prima di me si sono fatti strada come Luca Usai che fa parte dellAssociazione Chine Vaganti, che ha realizzato numerose storie per Topolino. Ha fatto tante graphic novel legate al mondo Pixar come Nemo e Toy Story. Insieme a lui anche Marco Meloni e Silvio Camboni che attualmente lavora soprattutto per il mercato franco belga»

Classe 1980, nel 2000 entra a far parte dell’Associazione Culturale Chine Vaganti e attualmente lavora come illustratore nell’editoria per ragazzi (Einaudi Ragazzi, Mondadori, Edizioni San Paolo, Edizioni Paoline, Giunti Scuola, Editoriale Scienza, Agenzia Book on a Tree, Agenzia Red Whale, Fiordaliso) e nel campo del fumetto per Dupuis Editions, Editoriale Aurea, Gaghi Editore, Studio Renoir. «È il mio primo lavoro per Disney nonostante abbia fatto tanti lavori nell’editoria per ragazzi con svariati stili. Dark Horse mi ha lasciato tanta libertà creativa per adattare il mio stile al mondo Disney»

Mentre prosegue il tour con le “Chine Vaganti” per “Il gigante di pietra”, il 6 maggio a Cabras e il 18 e 19 maggio al Giocomix a Quartu, Vinci aspetta le copie del fumetto: «Non vedo d’ora che arrivino i fumetti dall’America. Vuoi sapere qual è il vero scoop? Sul sito della Dark Horse il mio nome è scritto giusto: Jean Claudio Vinci. Finalmente»

Il voto di scambio nella storia e nella società: incontro con Nicolò Migheli

Proseguono le iniziative sulla politica attiva dell’associazione Atobiu. Venerdì 12 aprile alle ore 18.00 nei locali della Cooperativa STARTER in via Eligio Porcu 116 si terrà l’incontro “La prassi del voto di scambio nella storia e nella società”.

Previsto l’intervento del sociologo Nicolò Migheli, autore di numerose pubblicazioni scientifiche sulla cultura, storia, tradizione, sapere della Sardegna. «Migheli – si legge nell’evento facebook creato per l’iniziativa – Ci aiuterà a capire che cosa è il “voto di scambio”, quali siano la storia e la diffusione di questo meccanismo, che, pur essendo un reato, caratterizza ancora oggi il rapporto fra elettori e candidati, e incide consistentemente sul risultato elettorale. Lo scopo dell’incontro è cercare una chiave di comprensione di questo fenomeno, per chiedersi se sia funzionale o meno al miglioramento della vita nella nostra città» Il dibattito verrà animato da Fabio Atzeni.

[Foto tratta dal profilo facebook Nicolò Migheli]

“Non metà, tutto il cielo”, Rita Cannas ospite della presentazione

Meno 1 alla presentazione del nuovo numero di Profilo Sociale interamente dedicato alle donne.

Alle 21.00 nel cortile bar dell’Hostel Sardinia di Quartu in via Dante 35 sarà nostra ospite Rita Cannas che ha contribuito al nostro numero tutto al femminile:

Rita Cannas è Dottore di ricerca in Economia e lavora presso l’Università Degli Studi di Cagliari. Durante i suoi incarichi professionali svolti presso vari enti pubblici e privati ha sperimentato sia l’ostracismo maschile che femminile al suo avanzamento di carriera. Ciò non le ha impedito di continuare a svolgere il lavoro che ama: fare ricerca

“Non metà, tutto il cielo”, Claudia Sarritzu ospite della presentazione

Meno 3 giorni alla presentazione del nuovo numero di Profilo Sociale interamente dedicato alle donne.

Alle 21.00 nel cortile bar dell’Hostel Sardinia di Quartu in via Dante 35 sarà nostra ospite Claudia Sarritzu (giornalista di Globalist.it e scrittrice) che ha contribuito al nostro numero tutto al femminile e che, soprattutto, porta avanti da anni la causa femminista.

Anche in questo frangente lo farà presentandoci il suo ultimo libro Parole Avanti – Femminismo del 3°millennio, uscito a fine 2018, edito da Palabanda Edizioni.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs