fbpx

Anno: 2019

Allerta meteo per tutta la giornata del 21 gennaio

Codice verde emesso dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile a partire dalle 6 del mattino sino alle 23.59, per piogge e temporali. Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.

Potrebbero concentrarsi soprattutto sul versante orientale, sono previste inoltre nevicate a quota 1.300 metri sul Gennargentu e Limbara.

Elezioni Suppletive: vince Andrea Frailis

Andrea Frailis è il nuovo deputato del collegio uninominale Cagliari 1. Il giornalista, candidato con la coalizione di centrosinistra Progressisti di Sardegna ha vinto con il 40,46% delle preferenze (15.581 voti totali) preceduto Luca Caschili del Movimento Cinque Stelle con il 28,92% (11.139), Daniela Noli per la coalizione del centrodestra 27,80% (10.707) ed Enrico Balletto per la lista CasaPound che ha chiuso con il 2,81% (1.083). Molto bassa la percentuali dei votanti. Alle 23 ha votato il 15,56% (39.147 votanti) degli aventi diritto al voto.

Dati definitivi. Secondo i dati ufficiali del Viminale, per Frailis sono stati decisivi i voti conquistati a Cagliari  dove ha vinto con il 45,31% (10.275 voti), seguito dalla Noli 25,87% (5.856), Caschili 25,73% (5.825) e Balletto 3,10% (701). A Maracalagonis ha vinto la Noli 43,63% (377 voti), Caschili 34,72% (300), Frailis 19,44 % (168) e Balletto 2,20% (20). A Quartucciu, Caschili si impone di misura con il 35,33% (626 voti), poi Frailis 34,20% (606 voti), Noli 27,31% (484), Balletto 3,16 (56). Il candidato del Movimento CinqueStelle vince anche a a Sinnai 40,27% (894 voti), poi Frailis 32,16% (714), Noli 25,86% (574)   Balletto 1,17% (38). A Burcei vince nettamente la Noli 58,77% (201), Frailis 21,35% (73), Caschili (17,54%) e Balletto 2,34% (8).  La Noli passa in vantaggio a Villasimius con il 37,58% (183), Frailis 35,32% (172), Caschili 23,61% (115) e Balletto 3,49% (17). A Quartu Sant’Elena, Frailis ha la meglio con il 34,50% (2.588), Caschili 32,32% (2.424), Noli 30,73%  (2.305), Balletto 2,45% (184).  A Monserrato, Frailis vince con il  37,86% (1.003), Caschili 33,33% (895), Noli 27,08% (727) e Balletto 2,23% (60)

Commenti. «Ho appena chiamato Andrea Frailis, complimentandomi per la sua vittoria alle elezioni suppletive. Anche se i dati non sono ancora definitivi, ad un’ora e mezza dalla chiusura delle urne il risultato appare già chiaro – scrive Luca Caschili sulla sua pagina facebook  – Ci sarà tempo per commentare ed analizzare questo esito che offre tanti spunti di riflessione. Da subito però voglio ringraziare tutti gli elettori che mi hanno votato e hanno dato fiducia al Movimento 5 Stelle. È stato un mese molto bello e coinvolgente, durante il quale ho potuto toccare con mano l’entusiasmo di tanti cittadini che mi hanno sostenuto. Grazie ancora a tutti»

Votanti. Queste le percentuali ufficiali: Cagliari: 17,17%; Maracalagonis 12,94%; Monserrato: 15,45%: Quartucciu 15,82%; Quartu Sant’Elena 12,47%; Sinnai 15,19%; Burcei 14,59%; Villasimius 14,75%

Deputati. Frailis prende il posto di Andrea Mura (Movimento Cinque Stelle) dimessosi lo scorso 4 agosto. In attesa della conferma ufficiale, il nuovo eletto rinforzerà le liste del centrosinistra con Romina Mura e Gavino Manca (entrambi nel gruppo parlamentare del Partito Democratico). I cinquestelle passano da undici a dieci deputati: Pino Cabras, Luciano Cadeddu, Mara Lapia, Mario Perantoni, Nardo Marino, Emanuela Corda, Andrea Vallascas, Lucia Scanu, Alberto Manca e Paola Deiana. Due per Forza Italia con Ugo Cappellacci e Pietro Pitzalis, uno per Fratelli d’Italia con Salvatore Deidda e per la Lega Nord con Guido De Martini.

Elezioni suppletive, 240mila sardi al voto

Domenica al voto per 240mila sardi per l’elezione suppletiva alla Camera dei Deputati. I cittadini di Cagliari, Quartu, Quartucciu, Monserrato, Sinnai, Burcei, Maracalagonis e Villasimius saranno chiamati alle urne per scegliere chi sostituirà il deputato del Movimento 5 Stelle, Andrea Mura, eletto nel circolo uninominale 1 di Cagliari e dimessosi lo scorso 4 agosto. Si vota domenica 20 gennaio dalle ore 07.00 alle 23.00.

Candidati. Quattro i candidati in lizza: Andrea Frailis per i Progressisti di Sardegna, coalizione di centrosinistra, Daniela Noli per il centrodestra, Luca Caschili per il Movimento 5 Stelle ed Enrico Balletto per Casapound.
La consultazione di domenica è l’antipasto delle elezioni regionali in programma domenica 24 febbraio

Cambio di seggi. «Considerato che non sono disponibili per motivi tecnici i caseggiati scolastici di via Foscolo e di via Portogallo cambiano i seggi elettorali dove dovranno votare i cittadini interessati». Il Comune di Quartu Sant’Elena comunica sul suo sito internet due modifiche dei seggi elettorali. Gli elettori delle sezioni 4, 5, 6 e 7 delle scuole di via Foscolo dovranno recarsi presso le scuole elementari in via Prati angolo via Manara mentre i votanti dalle sezioni 40, 41, 42, 43, 44, 45 e la sezione numero 66 si sposteranno da via Portogallo a via Alghero

Fac simile scheda elettorale da interno.it

Maturità 2019 – Le materie della seconda prova

Il MIUR ha appena annunciato sul suo profilo Facebook le materie della seconda prova di maturità per i licei.

  • Liceo Classico – latino e greco
  • Liceo Scientifico – Matematica e Fisica
  • Liceo delle Scienze Umane, opzione economico sociale – Scienze umane e Diritto ed economia politica
  • Istituto tecnico per il turismo – Discipline turistiche e aziendali e Inglese
  • Istituto tecnico, indirizzo informatica – Informatica e Sistemi e reti
  • Istituto professionale per i servizi di enogastronomia – Scienza e cultura dell’alimentazione e Laboratorio servizi enogastronomici
  • Istituto professionale, servizi per l’agricoltura – Economia agraria e dello sviluppo territoriale e Valorizzazione attività produttive e legislazione di settore

Quartu, studenti in piazza per il Festival dello Sport

Una mattinata di sport in piazza Sant’Elena per duecento studenti dell‘Istituto comprensivo “Porcu-Satta” di Quartu protagonisti del Festival dello Sport. Dalla scherma, con i maestri del CUS Cagliari ai circuiti organizzati dal CSI Centro Sportivo Italiano passando per judo, karate, scherma, tiro con l’arco, ballo sportivo, baseball e il calcio balilla umano. In piazza, gli alunni delle tre classi ad indirizzo sportivo della scuola e i bambini diversamente abili dell’istituto comprensivo accompagnati dai compagni di classe.

«Lo sport a scuola è molto importante perché i bambini e i ragazzi possono socialiazzare. Sentono un forte spirito di appartenenza all’istituzione scolastica» ha ricordato Ignazio Mulas, docente della scuola media.

Per la “Porcu-Satta”, unico istituto secondario di primo grado della Sardegna ad avere un indirizzo sportivo si tratta della terza iniziativa sportiva dell’anno scolastico dopo la maratona “Memorial Luca e Sara”, giunta alla terza edizione e alla prima “Street Workout” un colorato circuito di fitness che ha attraversato le vie della città. Le attività si sono svolte il 5 e il 15 dicembre scorso.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs