fbpx

“All About You”, a Quartu il progetto di scambio interculturale

Una settimana a Quartu per trenta giovani, dai 18 ai 25 anni, provenienti da sei paesi europei che parteciperanno al progetto di scambio interculturale “All About You” realizzato nell’ambito del programma Erasmus +

L’iniziativa, coordinata dall’associazione ‘Un giorno in più’ di Cagliari, è patrocinata dalla Città Metropolitana di Cagliari e dal Comune di Quartu Sant’Elena. Le ragazze e i ragazzi arrivano da Italia, Cipro, Spagna, Francia, Polonia e Nord Macedonia. 

“All About You” inizierà mercoledì 23 ottobre alle ore 18.30 presso l’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari a Quartu e si concluderà lunedì 28 ottobre a Palazzo Regio a Cagliari con la cerimonia finale nella quale i ragazzi avranno modo di condividere i risultati della loro esperienza. «Tutte le attività – si legge nella nota di presentazione –  si svolgeranno in lingua inglese e utilizzeranno strumenti forniti dall’educazione non formale. I risultati del progetto saranno promossi a livello internazionale attraverso presentazioni nelle comunità locali dei Paesi partecipanti, la pubblicazione di articoli e campagne online». 

«L’obiettivo del progetto è quello di permettere ai giovani di conoscere meglio la propria identità al fine di comprendere maggiormente anche quella di chi proviene da contesti culturali differenti» spiega in una nota la pedagogista Donatella Olla, Garante dei diritti dell’infanzia e l’adolescenza della Città Metropolitana,

“Non è tutto ambra quel che luccica, la scienza di Jurassic Park”: Willy Guasti all’Hostel Sardinia

Proseguono gli appuntamenti con gli youtuber “dal vivo” all’Hostel Sardinia. Sabato 12 ottobre alle ore 21.00, in via Dante 35 a Quartu, arriva Willy Guasti, protagonista del canale YouTube “Zoosparkle” con il suo spettacolo dal titolo “Non è tutto ambra quel che luccica, la scienza di Jurassic Park”

28 anni, laureando in Scienze Naturali, Guasti è un divulgatore scientifico. Il suo canale YouTube conta oltre 40mila iscrizioni e oltre duemilioni e trecentomila visualizzazioni. È stato il volto di un programma su FocusTV e consulente scientifico per alcuni progetti editoriali.

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/379147112746974/

«Quando era piccolissimo, anche Willy è rimasto folgorato da “Jurassic Park”. Nella sua testa era come guardare dei dinosauri veri. La passione per i dinosauri colpisce tutti i bambini, alcuni guariscono, altri come Willy, diventano portatori sani.
Ora Willy è cresciuto, ha studiato, è conosciuto dai più appassionati come Zoosparkle e ha confrontato il suo film preferito con le verità scientifiche che ha studiato.Coinciderà tutto per filo e per segno o ci saranno delle incongruenze?» si legge della descrizione dell’evento facebook dello spettacolo. 

I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili su Eventbrite 

[Foto tratta da pagina facebook: ZooSparkle]

L’Università e il digitale, nasce DH Unica.it

L’Università di Cagliari prosegue la sua strada verso la digitalizzazione. Nasce DH.UNICA.IT, la piattaforma digitale nata e realizzata dal Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’ateneo cagliaritano per sperimentare l’interazione tra le metodologie della ricerca umanistica e gli strumenti informatici e garantire così percorsi innovativi nella didattica e nella ricerca.

L’obiettivo della piattaforma è quello di realizzare un Centro per l’Umanistica digitale che permetta il passaggio al digitale delle scienze umanistiche dell’Università di Cagliari, a partire dal Dipartimento che ha concepito il progetto.

Con la piattaforma – si legge dal sito unica.it – verranno realizzati nuovi ambienti digitali nei quali sviluppare progetti di ricerca e didattica innovativi negli ambiti della storia, dell’archivistica e della paleografia, del cinema e degli audiovisivi, della musica, dell’etnomusicologia, del teatro, delle arti figurative e plastiche, della teoria dei linguaggi, della geografia, dell’antropologia, della sociologia, dell’economia, della letteratura e, in generale, della cultura umanistica.

DH.UNICA.IT è coordinato da Giampaolo Salice grazie alla collaborazione di Antioco Floris, Marco Lutzu, Eleonora Todde, Andrea Corsale e Alessandro Capra, coordinatori dei diversi ambiti del progetto.

La presentazione è in programma giovedì 25 luglio alle ore 11.00 nell’aula Motzo della Facoltà di Studi Umanistici in via Is Mirrionis a “Sa Duchessa”

[Foto di Beatrice Schivo]

Tre Bottoni e la casa con le ruote e il bisogno di accoglienza

[Foto di copertina Alex Marini]

Un racconto di accoglienza che dal vivo ha tutto un altro sapore, soprattutto visto al fianco dei bambini, coloro che se lo dovranno ricordare e mettere in pratica una volta cresciuti.

Per la trama nello specifico vi rimandiamo allo splendido articolo realizzato per noi qualche tempo fa da chi questo spettacolo l’ha creato, messo in piedi ed eseguito (clicca qui).

Alla fine dell’esecuzione abbiamo avuto il piacere di essere invitati sul palco per parlare del nostro lavoro e far capire ai più piccoli come mettiamo in atto ogni giorno i princìpi di accoglienza raccontati da Tre Bottoni.

Abbiamo ascoltato storie diverse tra loro, dalle esperienze di co-housing al progettare case felici, dal nostro impegno nel dare buone notizie all’essere maestri elementari in un ospedale.

Un momento di grande ispirazione e condivisione per tutti che auspichiamo non si fermi a ieri, ma che cresca sempre di più.

Un ringraziamento doveroso va al Cada Die Teatro per l’invito e per la stima reciproca che ci lega.

“Non metà, tutto il cielo”, Rita Cannas ospite della presentazione

Meno 1 alla presentazione del nuovo numero di Profilo Sociale interamente dedicato alle donne.

Alle 21.00 nel cortile bar dell’Hostel Sardinia di Quartu in via Dante 35 sarà nostra ospite Rita Cannas che ha contribuito al nostro numero tutto al femminile:

Rita Cannas è Dottore di ricerca in Economia e lavora presso l’Università Degli Studi di Cagliari. Durante i suoi incarichi professionali svolti presso vari enti pubblici e privati ha sperimentato sia l’ostracismo maschile che femminile al suo avanzamento di carriera. Ciò non le ha impedito di continuare a svolgere il lavoro che ama: fare ricerca

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs