Pietro Morittu apre nuova stagione per Carbonia
Notizia in aggiornamento.
Pietro Morittu, 43 anni, neo sindaco di Carbonia, si presenta oggi per la prima volta davanti al Consiglio comunale con in tasca il decreto appena firmato della nomina degli alla Giunta.
Quattro uomini e tre donne nella giunta Morittu:
– Katia Puddu, delega a Affari Generali,Transizione digitale, Agenda 2030;
Giorgia Meli, delega a Cultura, Sport,Spettacolo, Patrimonio, Decentramento;- Antonietta Melas, delega a Pubblica Istruzione, Alta Formazione, Ufficio Europa- Carboniensi nel mondo;- Michele Stivaletta, delega a Attività Produttive, Turismo, Sviluppo economico e vicesindaco;- Pierangelo Porcu, delega Urbanistica,Manutenzioni, Decoro urbano, Politiche per la casa, Rapporti con il Consiglio;- Stefano Mascia, delega ai Lavori Pubblici,Ambiente;
– Roberto Gibillini, delega Politiche sociali,Politiche di genere, Pari opportunità, Benessere animale.
DECRETA
1. Di nominare Assessori/e del Comune di Carbonia i/le Signori/e:
– Sig.ra Katia Puddu, nata a Carbonia, il 01/05/1974 con delega a Affari Generali,
Transizione digitale, Agenda 2030;
– Sig.ra Giorgia Meli nata a Carbonia, il 06/03/1979, con delega a Cultura, Sport,
Spettacolo, Patrimonio, Decentramento;
– Sig.ra Antonietta Melas nata a Bosa il 08/06/1957, con delega a Pubblica Istruzione,
Alta Formazione, Ufficio Europa- Carboniensi nel mondo;
– Sig. Michele Stivaletta nato a Carbonia il 18/03/1982 con delega a Attività Produttive,
Turismo, Sviluppo economico;
– Sig. Pierangelo Porcu nato a Carbonia il 12/09/1963 con delega Urbanistica,
Manutenzioni, Decoro urbano, Politiche per la casa, Rapporti con il Consiglio;
– Sig. Stefano Mascia nato a Carbonia il 28/07/1973 con delega ai Lavori Pubblici,
Ambiente;
– Sig. Roberto Gibillini nato a Carbonia il 23/06/1957 con delega Politiche sociali,
Politiche di genere, Pari opportunità, Benessere animale.
2. Di assegnare le funzioni di Vice Sindaco all’Assessore Michele Stivaletta.
Alle 17:30 il primo Consiglio con l’elezione di presidente e vicepresidenti.
Dopo la convalida degli eletti si è proceduto al giuramento, sono le 18 in punto quando Pietro Morittu recita la formula di rito giurando sulla Costituzione italiana.