Da Mont’e Prama al fumetto: Lasio, Vinci e Nonnis per “Il Gigante di pietra”
Dalla pietra al fumetto. I giganti di Mont’e Prama prendono vita e si trasformano in “robottoni” nel fumetto “Il Gigante di Pietra” un fumetto di Marcello Lasio (sceneggiatore), Jean Claudio Vinci e Maurizio Nonnis (disegnatori), prodotto dall’Associazione Culturale Chine Vaganti e presentato in anteprima al Lucca Comics & Games 2018.
L’opera di studio e divulgazione della nona arte portata avanti dall’associazione ha portato gli autori ad ispirarsi alle scoperte archeologiche di Mont’e Prama, a Cabras, per realizzare un romanzo a fumetti che mette insieme le tradizioni sarde e i cartoni animati degli anni Settanta come Jeeg Robot d’Acciaio.
Ospiti del programma “Alle 21” su RSE Radio Sant’Elena, i tre creatori hanno raccontato il progetto, nato dall’esigenza di raccontare una storia che parlasse di “robottoni” come quelli che Lasio vedeva da bambino. L’idea iniziale prevedeva un fumetto che metteva insieme Devilman, Jeeg e i Brebus, in chiave horror e per un pubblico adulto. Durante la lavorazione – racconta Vinci – aggiustammo un po’ il tiro decidendo di rivolgerci a un pubblico più giovane, ma le venature horror sono rimaste quasi intatte. Per Nonnis, le fonti d’ispirazione sono molteplici: tutta la produzione di Go Nagai, L’attacco dei Giganti (Hajime Isayama) e chiaramente Il Gigante di Ferro della Warner Bros.
Questa la sinossi del fumetto: «Gigantesche creature demoniache attaccano la terra con l’intento di sterminare l’intera umanità. Mentre le grandi potenze mondiali cercano di organizzare una difesa efficace, l’adolescente Jonathan prende coscienza del proprio destino. Grazie alla conoscenza dei Brebus, dono di sua nonna, attiva un potente manufatto che gli permette di richiamare, dalle viscere della terra, un formidabile gigante fatto di pietra con il quale combatte per difendere la terra».
Durante l’intervista, spazio anche agli aneddoti sulla creazione del fumetto, sui personaggi, sull’esperienza del Lucca Comics & Games. Clicca sulla foto per vedere la puntata sulla pagina facebook di RSE Radio Sant’Elena
alle 21, archeologia, associazione chine vaganti, associazione culturale, cabras, cartoni animati, disegnatori, divulgazione, fumettista, fumetto, giganti, il gigante di pietra, jean claudio vinci, lucca comics, marcello lasio, maurizio nonnis, mont'e prama, opera, pietra, radio sant'elena, robottoni, romanzo a fumetti, rse, sceneggiatore, studio, tradizioni sarde