
Destinazione Cagliari, sviluppo e marketing turistico per la città
Una sinergia tra operatori turistici pubblici e privati, associazioni di categoria e consorzi per definire una strategia con l’obiettivo di promuovere l’offerta turistica per la città di Cagliari. Si chiama “Destinazione Cagliari” e sarà il progetto di marketing territoriale nato per migliorare l’appetibilità turistica della città.
Al centro del progetto la creazione di una DMO, Destination Management Organization, che vedrà coinvolti tutti i soggetti della filiera. Grazie all’utilizzo di strumenti innovativi si cercherà di capire quali sono le richieste del mercato e le potenzialità della città. Sarà un modo per rafforzare il brand Cagliari grazie allo sviluppo di reti e alla crescita sostenibile in chiave turistica del territorio.
Tra le novità, l’utilizzo di due strumenti, il software HBenchmark Data Intelligence, che permette di seguire l’andamento del mercato, lo stato di occupazione degli alberghi e le tendenza in tempo reale e la piattaforma Travel Appeal che analizzerà il sentiment e la reputazione online della destinazione Cagliari.
Dopo la creazione del gruppo di lavoro e il coinvolgimento dei portatori d’interesse si passerà alla creazione della parte strategica e di quella operativa. La prima fase esecutiva del servizio sarà la predisposizione del progetto del modello di destinazione turistica che dovrà passare per l’approvazione dell’amministrazione comunale. Il gruppo sarà guidato dalla Sintur, società che si è aggiudicata il bando.
Creato il modello della DMO si procederà alla creazione del catalogo di azioni e attività di sviluppo del progetto grazie ad un cronoprogramma con obiettivi e risultati da raggiungere e attraverso una analisi di monitoraggio delle informazioni, quasi in tempo reale, con la previsione su possibili scenari futuri. ù
[Foto tratta da pagina facebook: Comune di Cagliari – Pagina istituzionale]