I diritti di tutti – Parte III
di Maria Bernardetta Cabras
…a sostituire i divieti con i permessi. L’idea del sindaco funzionò alla grande: a Tutti, i bambini si leva- vano dal letto la mattina senza il broncio, mangiavano di buon gusto ogni cosa dopo averne apprezzato il profumo, imparavano prestissimo a farsi il nodo ai lacci delle scarpe e sapevano fabbricare un aquilone con il legno di balsa. Ognuno aveva o una zattera di canne o una casetta sull’albero. A scuola erano sempre sveglissimi, attenti alle spiegazioni e soprattutto curiosi…
Per continuare a leggere l’articolo clicca qui
bambini, broncio, casetta sull'albero, divieti, i diritti di tutti, idea, letto, mangiavano, maria bernardetta cabras, mattina, nodo ai lacci, permessi, profumo, scarpe, scuola, sindaco, spiegazioni, tutti, zattera di canne