fbpx

Il maltempo colpisce il sud Sardegna: allerta rossa fino alle mezzanotte di giovedì

Il maltempo colpisce il sud della Sardegna. Forti piogge nel capoluogo e in altri centri del cagliaritano. Tra i paesi più colpiti Capoterra e Castiadas dove preoccupa la situazione di alcuni corsi d’acqua arrivati a cinque metri d’acqua oltre il livello stagionale.

Crollo nella ss 195. Nel pomeriggio è crollato un ponte sulla statale 195 che collega Cagliari con Pula. Un tratto di strada era già crollato qualche chilometro prima provocando una voragine che aveva costretto la polizia municipale a chiudere la statale all’altezza del ponte della Scaffa. Sotto osservazione il ponte in località Camisa a Castiadas, il Gutturu Mannu e il Guttureddu. Scuole chiuse a Capoterra e Uta. L’ANAS chiede ai cittadini di percorrere strade alternative come la statale 130 e poi proseguire per la ss 293.  Nella nottata tra martedì e mercoledì, vigili del fuoco al lavoro per recuperare quattro persone bloccate nelle loro abitazioni tra Uta e San Vito. Il gruppo di sommozzatori è stato impegnato nella mattinata di oggi nel soccorso di alcune persone in difficoltà dopo che la loro auto si è ritrovata circondata dall’acqua.

Allerta rossa fino alle 24 di giovedì. Il Centro Funzionale Decentrato – Settore Meteo della Protezione Civile – ha emesso un nuovo bollettino di condizioni meteorologiche avverse e ha aggiornato il livello d’allerta, passato da criticità ordinaria ad allerta rossa a partire dalle ore 12.00 di oggi mercoledì 10 ottobre e sino alle 23.59 di domani giovedì 11, nelle zone dell‘Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu. Previste precipitazioni a carattere temporalesco di forte intensità, con cumulati molto elevati, che interesseranno in particolare i settori meridionali della Sardegna. Potranno inoltre verificarsi episodi di forti raffiche di vento e di grandinate.

Scuole chiuse a Quartu, Cagliari e Città Metropolitana. Per tutta la giornata di giovedì resteranno chiuse tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado, pubbliche e private, comprese le scuole martene e gli asili nido. Chiusi anche il cimitero, le biblioteche e gli impianti sportivi sportivi comunali. La decisione – ufficializzata con la firma dell’ordinanza del Comune di Quartu da parte del sindaco, Stefano Delunas – è arrivata dopo la riunione del Centro Operativo Comunale. Chiusura anche a Cagliari e negli altri comuni della Città Metropolitana.

[Foto tratta da facebook]

Seguici su:

allerta rossa campidano, maltempo, maltempo sardegna, meteo sardegna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs