
Quartu, Lungosaline riaperto ai mezzi di soccorso e forze dell’ordine
Il Lungosaline in viale Colombo riapre ma solo ai mezzi di soccorso e alle forze dell’ordine. I primi mezzi «salvo imprevisti» potrebbero passare sul tratto di strada già da lunedì 27 maggio.
L’annuncio è arrivato nel pomeriggio di oggi dal sindaco di Quartu, Stefano Delunas, con un post su facebook: «Nella riunione nella sede della Prefettura della scorsa settimana, avevo espresso l’esigenza, condivisa dal Prefetto, che si procedesse alla riapertura del lungosaline viale Colombo al transito veicolare dei mezzi di soccorso, delle forze dell’ordine e della Protezione Civile. Perché ciò potesse tramutarsi in realtà – prosegue il sindaco – era necessario avviare un servizio di monitoraggio del ponte sul canale Perdalonga che desse adeguate garanzie. Tale servizio è ora pronto a partire. Il dirigente ha infatti provveduto con determinazione ad affidare il lavoro»
«La conseguenza è che oggi ho firmato l’ordinanza che sblocca il traffico veicolare, dal momento in cui il monitoraggio sarà attivo, ai mezzi di polizia, antincendio, protezione civile ed autoambulanze impegnati in servizi urgenti d’istituto, con massa a pieno carico sino a 35 quintali. In corrispondenza del ponte dovranno transitare solo nella parte centrale della carreggiata, a passo d’uomo e a senso unico alternato. Salvo imprevisti, i mezzi su menzionati potranno passare sul lungosaline già da lunedì mattina».
Nella mattinata di oggi, in una conferenza stampa convocata sul Lungosaline, il sindaco ha annunciato che il ponte sarà riaperto sin dai primi di settembre, a lavori conclusi. Secondo quanto riporta il sito YouTg.net, l’incontro con la stampa è stato movimentato anche per alcuni battibecchi tra Delunas e alcuni cittadini. I fondi per la ristrutturazione del ponte arriveranno dalla Città Metropolitana che ha stanziato 300mila euro di lavori.
«Quanto detto stamattina è mortificante per una città di 70mila abitanti» dichiara il consigliere Francesco Piludu, «Avevo già avanzato la necessità di aprire il ponte a mezzi di soccorso e pubblica sicurezza il 10 maggio. I cittadini sono stanchi di vaneggi, si metta fine a questa disastrosa amministrazione».