Sport e inclusione sociale
di A.M.
Diciannove ragazzi in giro per la Sardegna con due parole d’ordine: sport e inclusione. Carlo Mascia è il responsabile della Polisportiva Olimpia Onlus. Diploma di Laurea all’ISEF con una specializzazione in psicomotricità funzionale infantile, ogni giorno fa 279 chilometri, per permettere ai suoi ragazzi con ritardo intellettivo, dai 9 ai 54 anni, di praticare dodici sport, tra cui basket, beach tennis, bocce, bowling, calcio, nuoto e da quest’anno anche sci nautico. Dal divano di casa alle palestre dell’isola per imparare lo sport, grazie ad istruttori qualificati, e sognare quello che per loro potrebbe diventare un lavoro, magari da assistant coach, per mettersi a disposizione degli altri. Nata nel 1984 è stata la prima società in Sardegna ad occuparsi dell’attività motoria dedicata alla disabilità intellettiva.
Per continuare a leggere l’articolo clicca qui
1984, assistant coach, attività motoria, basket, beach tennis, bocce, bowling, calcio, carlo mascia, dai 9 ai 54 anni, disabilità intellettiva, inclusione, isef, istruttori qualificati, nuoto, palestra, parole d'ordine, polisportiva olimpia onlus, prima società in sardegna, psicomotricità funzionale infantile, sardegna, sci nautico, sport