fbpx

Tag: moto

Audax1000_2021_01

AUDAX1000, tre giorni di avventura sulle strade sarde

Tre giorni e mille chilometri sulle strade sarde. Da venerdì 11 a domenica 13 giugno, per il secondo anno consecutivo in Sardegna, si è svolta l’AUDAX1000: una avventura per motociclisti appassionati, capaci di macinare chilometri tra piccoli paesi, osterie, ristori, tornanti, curve, salite e prati verdi. Nata nel 2012 come gara di Gran Fondo, iscritta al campionato Italiano FMI (Federazione motociclistica italiana), l’AUDAX1000 è arrivata alla sua settima edizione.

Il programma. Venerdì 11, la carovana di undici motociclisti – la metà provenienti dalla penisola – è partita da Cagliari per raggiungere la miniera dell’Argentiera in provincia di Sassari. Ad accoglierla la squadra dell’associazione Landworks che sta riqualificando l’area attraverso progetti di valorizzazione e rigenerazione del sito.  Sabato 12, la prova speciale dall’Argentiera all’ecoparco di Neulè in provincia di Nuoro. Una prova di orientamento con partenza alle prime luci del giorno. A disposizione dei motociclisti una carta geografica e un orologio. L’uso del cellulare e del navigatore sarebbero costati una penalità. Una prova in stile vintage che è piaciuta ai partecipanti.  Domenica 13, gli ultimi chilometri: da Neulè sino a Sinnai – cava della Ca.Gi.Ma – che ha accolto, come da tradizione, amici e parenti per festeggiare la riuscita dell’evento. La manifestazione è stata nel segno della solidarietà. I motociclisti hanno donato un defibrillatore all’associazione Landworks.

L’evento precede la “Sardinia Rumble – Trofeo Scrambler FMI” organizzato dall’MC Motocicli Audaci – collettivo di cui fanno parte i fondatori di Mototaccuino, Alessio Ferrari e Nicola Manca, e Asphalt&Gravel – in programma sabato 3 e domenica 4 luglio a Sinnai. 

AUDAX1000 – nato con finalità di promozione del territorio, lontano dalla carta patinata ma proprio per questo vero e autentico spaccato dell’Isola, e di raccolta fondi per che verranno destinati ai progetti di beneficenza  – è stata realizzata grazie al supporto diRedwings, Guang, Impasto, Ca. Gi. Ma.

Foto di Andrea Caredda
Video sequenza di On an Island

Le due ruote diventano solidarietà

di Alessio Ferrari

Ognuno di noi possiede il 300% in più di quanto necessario.

Questa frase, udita al concerto degli U2 nel 2015 a Stoccolma, è stato un piccolo ma importante tassello, nella nascita di Mototaccuino.

Tassello, che insieme a tanti altri ha contribuito a creare una coscienza, una cognizione del mondo “diversa” dai giovani di questo periodo.

Diversa in termini di azioni, ma anche di immaginazione, di sogni.

Questi ultimi sono stati l’anello di congiunzione tra me e Nicola, entrambi impegnati in vari ambiti di volontariato tra solidarietà ed educazione.

Entrambi crediamo che per questo mondo sia ancora possibile un domani migliore, se ci si impegna.

Questo mondo fatto di sogni e illusioni, trova concretezza in sella alle nostre moto.

CONTINUA A PAGINA 22 DELLA RIVISTA DI FEBBRAIO 2019

CLICCA QUI PER LEGGERE


PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs