fbpx

Mese: Aprile 2019

“Non metà, tutto il cielo”, Barbara Brendolan e Petra Paolini ospiti della presentazione

Mancano 4 giorni alla presentazione del nuovo numero di Profilo Sociale interamente dedicato alle donne.

Alle 21.00 nel cortile bar dell’Hostel Sardinia di Quartu in via Dante 35 saranno nostre ospiti Petra Paolini e Barbara Brendolan per le associazioni Domus De Luna e Peter Pan Onlus che hanno contribuito al nostro numero e ci testimonieranno cosa significa oggi essere donne impegnate in prima fila nel sociale.

Non ci racconteranno solo delle rispettive associazioni ma anche del progetto Peter De Luna, un gruppo tutto femminile formatosi grazie alla loro amicizia che ha presentato oltre 900 iscritte alla scorsa SoloWomenRun di Cagliari.

Nei prossimi giorni annunceremo gli altri ospiti della serata.

Politica attiva, Ajò Insieme e Atobiu per la firma del Patto Etico

Proseguono le iniziative di politica attiva a Quartu. Giovedì 4 aprile alle ore 19.00 in via Sicilia 17, le associazioni “Ajò Insieme” e “Atobiu” organizzano un incontro dal titolo “Firma del Patto Etico” per promuovere l’adesione e la firma del patto nato da un’idea di un gruppo di cittadini che da alcuni mesi portano avanti una nuova idea di politica.

«Il Patto Etico – si legge nella pagina facebook dell’associazione politico-culturale Ajò Insieme – è un impegno reale a partecipare, comunicare chiaramente, contribuire, conoscere e fare conoscere i programmi, stimolare il dibattito e migliorare il panorama politico della città»

Skepto, 10 anni di corti d’autore

Il festival dedicato ai cortometraggi provenienti da tutto il mondo compie 10 anni e proprio ieri ha inaugurato la sua nuova edizione.

In programma dal 3 al 6 aprile nel quartiere della Marina a Cagliari, Skepto proporrà oltre 100 film e 11 incontri.

Alle due location storiche dell’Hostel Marina (scalette San Sepolcro) e dell’Auditorium Comunale (piazzetta Dettori) si affianca, per il secondo anno consecutivo, anche il Cinema Greenwich d’Essai per la proiezione dei corti finalisti del sabato.

Invariata la formula che ha segnato il successo della manifestazione negli anni: corti di qualità, ospiti importanti e buona cucina per quattro serate all’insegna del cinema e della convivialità, tra questi:

  • Nicola Guaglianone, vincitore del David di Donatello e del premio Flaiano, sceneggiatore di Lo chiamavano Jeeg Robot, Benedetta Follia, Suburra – La serie;
  • Nicola Piovesan, vincitore del Nastro d’Argento;
  • i critici Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri;
  • Enzo Castellari, storico regista italiano di numerosissimi film anni 70 tra cui Quel maledetto treno blindato (Inglourious Bastards), pellicola molto amata da Quentin Tarantino che l’ha omaggiata con il suo Bastardi senza gloria;
  • lo chef Luigi Pomata che, assieme alla sua brigata, sfamerà nel punto di ristoro all’interno del chiostro gli ospiti.

La sfida si rinnova di anno in anno, per un festival che é una delle migliori realtà del territorio, frutto di un imponente sforzo privato ma anche della comunità. Siamo onorati di essere ancora una volta parte di questo impegno e di poter aiutare Skepto a crescere e portare la bandiera della Sardegna nel mondo.

Nevina Satta – direttrice SardegnaFilm Commission

Agli ospiti dello Skepto verrà consegnata una smart card contactless che consentirà di utilizzare i mezzi pubblici gratuitamente, grazie al supporto dell’azienda CTM.

Per tutte le info e il programma completo www.skepto.net

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs