Amministrative Sardegna 2019, i sindaci eletti
Massimo Cannas (Progetto 4.0) si conferma sindaco di Tortolì con il 51,40% (2.919 voti) contro Domenico Lerede (Patto per Tortolì-Arbatax) che ha chiuso con il 48,60% (2.760).
Alessio Seoni (A 100 e prusu) è il nuovo sindaco di Villagrande Strisaili con il 95,27% (1.773 voti). 4,73% e 88 voti per Gonario Mighela (Stisaili Civiche).
Pier Franco Casula (Un’altra Bosa) vince a Bosa con il 43,10% (979 voti) e succede a Luigi Mastino; Secondo posto per Rosalia Acca (Per Bosa) 29,44% (1.319 voti); Alessandro Naitana (Insieme si cambia) con 979 voti (21,85%) e Luca Sergio Lelli (Cambiamo Insieme Bosa) con 251 voti (5,60%).
Biagio Atzori (Uniti per Sini) con il 50,43% è il nuovo sindaco di Sini. s dei voti contro con 49,75%. Tra Atzori e Alice Serra (Crescendo Insieme – 49,75%) ci sono soltanto tre voti di differenza: 174 a 171.
Antonio Maria Capula (Castelsardo Bene Comune) batte Franco Cuccureddu (Insieme per Castelsardo). Capula vince con il 55,17% (1.986 voti) contro l’uscente Cuccureddu (1.614 – 44,83%)
Mario Mulas (PGA Progetto Golfo Aranci), vicensindaco uscente, è il nuovo sindaco di Golfo Aranci con il 58,16% (898 voti) e prende il posto di Giuseppe Fasolino. Battuto Giorgio Muntoni (Cambia con noi) con il 41,84% (646 voti).
A Sorso vince Fabrizio Demelas (Scelgo Sorso) con 41,01% (3.044 voti); secondo posto per Antonio Spano (Insieme per Sorso) con il 23,42% (1,738 voti) segue Gianni Tilocca (Svolta Civica) con 19,37% (1.438), quarto Simone Razzu (La svolta) con il 16,20 (1.202 voti).
Claudia Mura, 35 anni, è la prima sindaca di Calasetta. Eletta con la lista Calasetta 250 ottiene il 54,30% (959 voti). Remigio Scopelliti (Noi per Calasetta) per 45,70 con 807 voti
Paola Casula (Guasila per tutti) si conferma sindaca di Guasila con il 54,88% (894 voti) e batte Davide Schirru (Guasila Concreta) con 45,12% (735 voti)
Enrico Cocco (#ripartiamo) è il nuovo sindaco di Samatzai. È stato eletto con il 50,86% (504 voti). Pierluigi Podda (Rilancio & sviluppo) si ferma al 49,14% (487 voti)
Carlo Tomasi (Nuovi Obiettivi) confermato primo cittadino di San Gavino Monreale con il 71,87% (3.020 voti), secondo posto per Daniela Inconis (Si Amo San Gavino Monreale) con il 28,13% e 1.182 voti
A Sant’Anna Arresi, Anna Maria Teresa Diana torna alla guida del paese dopo trent’anni (Lista Civica Arresinus) con il 68,24% (1.083 voti), secondo Antonio Costantino Granella (Insieme per Sant’Anna) con il 31,76% (504 voti).
Pantaleo Talloru (Lista Civica Po Serrenti) vince a Serrenti. Il nuovo sindaco è stato eletto con il 54,82% (1.284 voti), secondo Candido Tiddia (Uniti per Serrenti) con il 48,18% (1.058 voti)
Gianluca Dessì (Villasimius Unita) è il nuovo sindaco di Villasimius con il 65,30% e ha la meglio sull’ex primo cittadino della località turistica Salvatore Sanna (Villasimius Bene Comune) con il 34,70% e 810 voti.
Quorum raggiunto nei nove comuni della Sardegna con un solo candidato sindaco. A Sorradile, Putifigari e Magomadas, i tre sindaci arrivano dopo la guida del commissario regionale.
A Esterzili, il nuovo sindaco è Renato Melis (Civica per Esterzili). Succede a Giovanna Melis, scomparsa il 19 giugno del 2018. Per Melis, 334 voti su 351 voti.
A Genoni, Gianluca Serra (Santu Antine) prende il posto di Roberto Soddu. Per lui 403 voti su 417 votanti.
A Onanì, confermata Clara Michelangeli (Paris Pro Onanie) con 201 voti su 203 votanti (2 schede bianche)
A Ortueri, Francesco Carta (Animu Ortueri) vince con 607 voti su 663 votanti (45 schede nulle. 11 bianche) succede a Pierluigi Corriga, dimessosi nel 2017
A Sarule, dopo un anno di commissariamento è stato eletto Paolo Ledda (Sa Comuna)
A Magomadas, Emanuele Cauli (Cambiamo Passo) è il nuovo primo cittadino dopo due anni di commissariamento
A Sorradile, Pietro Arca (Sorradile Solidale) viene confermato come primo cittadino con 222 voti su 236 votanti
A Illorai, Titino Cau (Fermiamo lo spopolamento), il primo sindaco della Lega in Sardegna succede a Maria Giovanna Pittalis. Per lui 444 voti su 453 votanti
A Putifigari, Giacomo Contini (Putifigari in primis) viene eletto sindaco dopo un anno commissariamento. Per il nuovo primo cittadino, 389 voti su 436 votanti.