
Dantedì, gli studenti riscrivono la divina commedia in sardo
I ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Porcu Satta” sono tra i protagonisti delle iniziative per i 700 anni della morte di Dante Alighieri. Gli studenti della scuola quartese e di altri istituti del territorio hanno riscritto la Divina Commedia in sardo e nei giorni scorsi, alcuni passi del poeta sono stati letti in tre lingue: il volgare fiorentino, l’italiano standard usato nelle scuole e il dialetto campidanese.
A maggio gli studenti si ritroveranno in diretta streaming per proclamare i versi del sommo poeta. Il progetto permetterà ai ragazzi di vivere a pieno la Divina Commedia, di divertirsi e studiare con le parole di Dante Alighieri.
dantedì, Divina commedia, quartu sant'elena, sardo, studenti