
Regionali 2019, Alberto Urgu (Agorà Rai 3): gli effetti del voto disgiunto
Intervento delle 11.07 del 25.02.2019
Candidato forte VS coalizione debole e viceversa.
Ciò che si è verificato nelle ultime elezioni regionali sarde è sicuramente l’effetto del voto disgiunto che qui in Sardegna è consentito dalla legge elettorale, si poteva infatti votare una lista ed un presidente non collegato a quella lista.
Un voto separato di cui si fatica a comprenderne l’utilità se non quella di complicare ulteriormente i calcoli, però è così.
Credo che alimenti la confusione da una parte, e dall’altra alimenta anche cose più brutte come possibili scambi e promesse tra partiti di una coalizione con presidenti di un’altra.
Il disgiunto secondo me è veramente nocivo perchè complica le operazioni di voto, confonde gli elettori e non ne capisco il vantaggio che si potrebbe trarre.
Mentre la doppia preferenza di genere mi sembra una cosa sacrosanta, il voto disgiunto mi appare abbastanza incomprensibile.