fbpx

Segui la diretta


Elezioni Regionali Sardegna

Pubblicato da Profilo Sociale su Lunedì 25 febbraio 2019
Diretta dalla pagina facebook di Profilo Sociale – Quarto blocco

Live dallo studio di RSE

19.46 – Solinas: oggi ha vinto la Sardegna
“Oggi ha vinto la Sardegna. Ringrazio i sardi della fiducia, è stato premiato il progetto di governo che abbiamo presentato. Non ho mai visto un testa a testa, che non rispondeva al vero, 14 punti di vantaggio rappresentano un dato incontrovertibile”. Sono le prime parole del governatore in pectore della Sardegna, Christian Solinas, del centrodestra. “Girando la Sardegna in lungo e in largo ho incontrato tantissime persone, riscontrando la netta percezione di voglia di cambiamento e i sardi ci hanno premiato. Il mio primo pensiero va alla gente comune, ai sardi che quotidianamente gioiscono e soffrono. Il centrodestra unito rappresenta una formula politica vincente con le forze autonomiste e sardiste”, ha aggiunto Solinas.

19.40 – Proiezione seggi in Consiglio regionale

Maggioranza:
Lega, 8
Forza Italia, 5
Fratelli d’Italia, 3
Partito Sardo d’Azione, 8
Riformatori Sardi, 3
Pro Sardinia, 3
Sardinia 20Venti Tunis, 3
Fortza Paris, 1
Sardegna Civica, 1
Unione dei Sardi, 1

Minoranza:
M5S, 6
PD, 8
LeU, 2
Campo progressista, 2
Futuro comune, 2
Noi con Zedda, 2
Sardegna in Comune, 1
Cristiano Popolare Socialisti, 1

Fonte: YouTrend


Maggioranza:
Lega, 8
Forza Italia, 5
Fratelli d’Italia, 3
Partito Sardo d’Azione, 8
Riformatori Sardi, 3
Pro Sardinia, 3
Sardinia 20Venti Tunis, 3
Fortza Paris, 1
Sardegna Civica, 1
Unione dei Sardi, 1

19.15 – Dati aggregati: 1401 su 1.840 sezioni scrutinate
Christian Solinas (centrodestra) – 47,95%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 32,93%
Francesco Desogus (M5S) – 11,04%
Paolo Maninchedda (PdS) – 3,42%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 2,22%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,83%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,60%
Fonte: RAS

19.00 – Dati aggregati: 1315 su 1.840 sezioni scrutinate
Christian Solinas (centrodestra) – 47,91%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 33,00%
Francesco Desogus (M5S) – 11,14%
Paolo Maninchedda (PdS) – 3,23%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 2,29%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,80%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,60%
Fonte: RAS

18.52 – Salvini: per Governo non cambia nulla
Con il voto in Sardegna “a livello nazionale non cambia nulla. Il Governo non è a rischio”, ha assicurato il ministro dell’interno Matteo Salvini a margine di un convegno alla Luiss.

18.50 – Zedda: battuto M5s prossima volta centrodestra
“Ci davano per inesistenti, invece ci siamo, eccome. Abbiamo battuto il Movimento 5 stelle, la prossima volta batteremo il centrodestra”. Così Massimo Zedda nonostante la sconfitta alle regionali in Sardegna commenta il risultato del centrosinistra rispetto alle politiche del 4 marzo scorso e alle ultime elezioni in Abruzzo.

18.45 – Dati aggregati: 1275 su 1.840 sezioni scrutinate
Christian Solinas (centrodestra) – 47,82%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 33,07%
Francesco Desogus (M5S) – 11,19%
Paolo Maninchedda (PdS) – 3,19%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 2,29%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,81%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,61%
Fonte: RAS

18.40 – Conferenza stampa Massimo Zedda
“Ho mandato un messaggio a Solinas per augurargli buon lavoro”.

18.28 – Dati aggregati: 1146 su1.840 sezioni scrutinate
Christian Solinas (centrodestra) – 41,84%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 33,26%
Francesco Desogus (M5S) – 11,21%
Paolo Maninchedda (PdS) – 3,13%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 2,24%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,82%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,61%
Fonte: RAS

Dati aggregati: 933 su 1.840 sezioni scrutinate
Solinas (CDX) 47,3%
Zedda (CSX) 33,6%
Desogus (M5S) 11,3%
Manichedda (IND) 3,2%
Pili (IND) 2,3%
Fonte: YouTrend

17.12 – Si attende ancora una conferma ufficiale, ma dovrebbe essere convocata attorno alle 18, nella sede del suo comitato elettorale, a Cagliari, la conferenza stampa con Christian Solinas, candidato per il centrodestra alla presidenza della Regione. Solinas dovrebbe rilasciare le prime dichiarazioni appena si avrà una conferma del superamento della meta’ delle sezioni scrutinate. Per le 18 sono annunciate anche conferenze stampa di Massimo Zedda (centrosinistra) nella sede del suo comitato elettorale e di Francesco Desogus (M5S) nella sala stampa allestita in Regione. (AGI)

17.02 – Dati aggregati: 794 sez. su 1840, Solinas al 47,98% e Zedda al 33,04%
Resta attorno al 15% il divario fra i due principali candidati presidente in Sardegna, quando sono state scrutinate 794 sezioni (il 43%) su 1.840, per un totale di 305.528 voti. Hanno completato le operazioni 140 Comuni su 377. Christian Solinas (centrodestra) resta in testa col 47,60%. Massimo Zedda (centrosinistra) è al 33,14%, dati che smentiscono gli exit poll di ieri. Francesco Desogus (M5S) è all’11,21%.

Christian Solinas (centrodestra) – 47,60%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 33,14%
Francesco Desogus (M5S) – 11,21%
Paolo Maninchedda (PdS) – 3,28%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 2,32%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,86%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,57%

Risultano 2.606 schede bianche, 348 nulle, mentre cresce in modo esponenziale il numero di quelle con errori, probabilmente per la prima applicazione della norma sulla doppia preferenza di genere e anche per il voto disgiunto: sono salite a 5.947, un numero che supera gli abitanti di buona parte dei tanti paesi della Sardegna.
(AGI)

Elezioni Regionali Sardegna

Pubblicato da Profilo Sociale su Lunedì 25 febbraio 2019
Diretta dalla pagina facebook di Profilo Sociale – Terzo blocco

16.31 – Dati aggregati: 702 sez. su 1840, Solinas al 47,98% e Zedda al 33,04%
Resta attorno al 15% il divario fra i due principali candidati presidente in Sardegna, quando sono state scrutinate 702 sezioni (il 38%) su 1.840, per un totale di 364.264 voti. Hanno completato le operazioni 122 Comuni su 377. Christian Solinas (centrodestra) resta in testa col 47,98%. Massimo Zedda (centrosinistra) è al 33,04%, dati che smentiscono gli exit poll di ieri.

Christian Solinas (centrodestra) – 47,98%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 33,04%
Francesco Desogus (M5S) – 11,04%
Paolo Maninchedda (PdS) – 3,17%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 2,25%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,90%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,59%

Risultano 2.295 schede bianche, 216 nulle, mentre cresce in modo esponenziale il numero di quelle con errori, probabilmente per la prima applicazione della norma sulla doppia preferenza di genere: sono salite a 5.316, un numero che supera gli abitanti di buona parte dei tanti paesi della Sardegna. (AGI)

16.07 – Dati aggregati: 616 sez. su 1840, Solinas al 47,42% e Zedda al 33,40%
Resta a due cifre il divario fra i due principali candidati presidente in Sardegna, quando sono state scrutinate 616 sezioni su 1.840, per un totale di 229.917 voti. Hanno completato le operazioni 106 Comuni su 377. Christian Solinas (centrodestra) resta in testa col 47,42%. Massimo Zedda (centrosinistra) e’ al 33,40%. Gli exit poll ieri indicavano una differenza sotto il 2% fra i due avversari. Francesco Desogus (M5S) è all’11,15%.

Christian Solinas (centrodestra) 47,42%
Massimo Zedda (centrosinistra) 33,40%
Francesco Desogus (M5S) 11,15%
Paolo Maninchedda (PdS) 3,18%
Mauro Pili (Sardi liberi) 2,27%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione)1,91%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) 0,63%

Risultano 1.869 schede bianche, 192 nulle, mentre cresce in modo esponenziale il numero di quelle con errori, probabilmente per la prima applicazione della norma sulla doppia preferenza di genere: sono salite a 4.478, un numero equivalente agli abitanti di uno dei tanti paesi della Sardegna. (AGI)

Dati aggregati: 577/1.840 sezioni scrutinate (PRESIDENTI):
Solinas (CDX) 47,7%
Zedda (CSX) 33,6%
Desogus (M5S) 10,9%
Manichedda (IND) 3,0%
Pili (IND) 2,3%
Murgia (IND) 1,7%
Lecis (SX) 0,6%
Fonte: YouTrend

15.43 – Sassari: 64 sezioni su 137
Christian Solinas (centrodestra) – 41,67%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 34,82%
Francesco Desogus (M5S) – 14,72%
Paolo Maninchedda (PdS) – 3,93%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,90%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 1,69%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 1,28%
Fonte: Comune di Sassari

15.41 – Cagliari: 95 sezioni su 174
Massimo Zedda (centrosinistra) – 43,33%
Christian Solinas (centrodestra) – 41,84%
Francesco Desogus (M5S) – 9,55%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 2,03%
Paolo Maninchedda (PdS) – 1,63%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,27%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,35%
Fonte: Comune di Cagliari

15.37 – Dati aggregati: 472 sez. su 1840
Resta a due cifre il divario fra i due principali candidati presidente in Sardegna, quando sono state scrutinate 472 sezioni su 1.840, per un totale di 167.569 voti. Christian Solinas (centrodestra) resta in testa col 47,95%. Massimo Zedda (centrosinistra) è al 33,79%. Gli exit poll ieri indicavano una differenza sotto il 2% fra i due avversari. Francesco Desogus (M5S) e’ al 10,61%: alle 18 è atteso a Cagliari, nella sala stampa della Regione, per una conferenza stampa.

Christian Solinas (centrodestra) – 47,95%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 33,79%
Francesco Desogus (M5S) – 10,61%
Paolo Maninchedda (PdS) – 2,96%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 2,35%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,69%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,61%

Risultano 1.404 schede bianche, 188 nulle, mentre cresce in modo esponenziale il numero di quelle con errori, probabilmente per la prima applicazione della norma sulla doppia preferenza di genere: sono salite a 3.287. (AGI)

15.30 – Desogus (M5s): percorso in salita per noi
“Una legge regionale per noi difficile, ma soprattutto siamo partiti da zero senza tutte quelle liste che sostenevano centrodestra e centrosinistra. Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stato un percorso in salita. Le frizioni con la Lega al governo? Penso che abbiano pesato poco o niente. I competitor erano strutturati, a destra e a sinistra, per mantenere il potere. Noi proponevamo altro”. (ANSA)

15-15 – PROIEZIONE YOUTREND
Christian Solinas (Centrodestra) è il nuovo Presidente della Regione.
Il vantaggio di Solinas al 20% dello scrutinio è oltre il 14%. Impossibile da recuperare, visto che a Cagliari, principale serbatoio di Zedda, dopo quasi il 50% delle sezioni il vantaggio del sindaco è 1%.

15.09 – Dati aggregati: 385 sez. su 1840
Christian Solinas (centrodestra) – 47,99%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 33,20%
Francesco Desogus (M5S) – 10,99%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 2,86%
Paolo Maninchedda (PdS) – 2,84%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,73%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,67%
(AGI)

14.57 – Cagliari: 77 sezioni su 174
Massimo Zedda (centrosinistra) – 43,28%
Christian Solinas (centrodestra) – 42,00%
Francesco Desogus (M5S) – 9,50%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 1,99%
Paolo Maninchedda (PdS) – 1,62%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,27%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,34%
Fonte: Comune di Cagliari

14.48 – Sassari: 47 sezioni su 137
Christian Solinas (centrodestra) – 41,77%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 34,98%
Francesco Desogus (M5S) – 14,29%
Paolo Maninchedda (PdS) – 4,08%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,86%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 1,76%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 1,25%
Fonte: Comune di Sassari

14.37 – Salvatore Borghese, YouTrend
Scrutinio a rilento. In questo momento sembra che i dati diano Solinas vincitore.

14.32 – Dati aggregati: 299 sez. su 1840
Solinas al 47,24%
Zedda al 34,03%
Francesco Desogus (M5S) 10,80%
Paolo Maninchedda (PdS) 2,83%
Mauro Pili (Sardi liberi) 2,51%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) 1,81%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) 0,96%

Partiti:
PD – 13,23%
Lega – 12,38%
FI – 10,22%
5 Stelle – 9,43%
PdS – 9,41%
Sardegna 20,20 – 4,54%
FdI – 4,26%

14.21 – Cagliari: 56 sezioni su 174
Massimo Zedda (centrosinistra) – 42,75%
Christian Solinas (centrodestra) – 42,95%
Francesco Desogus (M5S) – 9,68%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 1,98%
Paolo Maninchedda (PdS) – 1,67%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,30%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,34%
Fonte: Comune di Cagliari

14.17 – Sassari: 38 sezioni su 137
Christian Solinas (centrodestra) – 41,38%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 35,71%
Francesco Desogus (M5S) – 13,69%
Paolo Maninchedda (PdS) – 4,18%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,97%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 1,73%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 1,33%
Fonte: Comune di Sassari

14.08 – Dati aggregati: 223 sez. su 1840
Solinas al 48,57% e Zedda al 33,42% (il 12% su un totale di 1.840) scrutinate in Sardegna, l’equivalente di circa 85 mila voti, confermano Christian Solinas (centrodestra) in testa col 48,57%, Massimo Zedda (centrosinistra) è al 33,42%, Francesco Desogus (M5S) 10,57%, Mauro Pili (Sardi liberi) 2,71%, Paolo Maninchedda (PdS) 2,40%, Andrea Murgia (Autodeterminatzione) 1,57%, Vindice Lecis (Sinistra Sarda) 0,47%.

Risultano 611 schede bianche, 55 nulle, mentre cresce in modo esponenziale il numero di quelle con errori, probabilmente per la prima applicazione della norma sulla doppia preferenza di genere: sono 1.526. (AGI)

13.57 – Dati aggregati: 121 sezioni su 1840: Christian Solinas (centrodestra) arriva al 48,57% delle preferenze (15.673 voti)
I dati sono stati diffusi dalla Regione. Seguono Massimo Zedda (Centrosinistra) con il 33,42% (10.784 voti) e Francesco Desogus (M5s) con l’10,57% (3411 voti). Quindi Mauro Pili (Sardi Liberi) con il 2,71% (877 voti), Paolo Maninchedda (Partito dei Sardi) con il 2,40% (776 voti), Andrea Murgia (Autodeterminazione) con lo 1,89% (612 voti) e Vindice Lecis (Sinistra Sarda) con lo 0,41% (134 voti). Le schede bianche sono 292, le nulle 35, mentre quelle con errori e voti nulli sono 748. Complessivamente si tratta di circa 32.267 voti. Trentatre i Comuni su 377 che hanno completamente concluso tutte le operazioni di scrutinio. (ANSA)

13.50 – Cagliari: 41 sezioni su 174
Christian Solinas (centrodestra) – 43,68%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 40,94%
Francesco Desogus (M5S) – 10,00%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 2,03%
Paolo Maninchedda (PdS) – 1,71%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,35%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,30%
Fonte: Comune di Cagliari

13.49 – Sassari: 32 sezioni su 137
Christian Solinas (centrodestra) – 41,18%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 36,35%
Francesco Desogus (M5S) – 12,95%
Paolo Maninchedda (PdS) – 4,39%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 2,02%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 1,73%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 1,38%
Fonte: Comune di Sassari

Elezioni Regionali Sardegna

Pubblicato da Profilo Sociale su Lunedì 25 febbraio 2019
Diretta dalla pagina facebook di Profilo Sociale – Secondo blocco

12.46 – Mario Cabasino, Presidente Corecom Sardegna
Gli exit poll sono quello che sono e non vanno presi come dati ufficiali.
Abbiamo visto in altre tornate elettorali come i risultati effettivi possano ribaltare gli exit poll.
Ci sarebbe da domandarsi, visti i dati: è corretto che esista il voto disgiunto?

12.40 – Dati aggregati: 72 sezioni su 1840: Solinas al 47%, Zedda al 34%
Christian Solinas (centrodestra) – 47,53%
Massimo Zedda (Centrosinistra) – 34,82%
Francesco Desogus (M5s) – 10,34%
Mauro Pili (Sardi Liberi) – 2,56%
Paolo Maninchedda (Partito dei Sardi) – 2,53%
Andrea Murgia (Autodeterminazione) – 1,74%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,46%

Le schede bianche sono 166, le nulle 15, mentre quelle con errori e voti nulli sono 453.
Complessivamente circa 18.503 voti.
Ventuno i Comuni su 377 che hanno completamente concluso tutte le operazioni di scrutinio. (ANSA).

12.17 – Filippo Maria Peretti, ex Presidente regionale Ordine giornalisti ed ex Presidente Assostampa
È sicuramente presto per considerare definitivi i dati attuali. Da sottolineare sicuramente la lentezza dello spoglio che vede ancora poche sezioni scrutinate e mancano ancora dati significativi delle grandi città.

12.10 – Maria Luisa Secchi in diretta dalla sala stampa della RAS con Alessandra Addari, TCS
Addari: delusione per la totale assenza di donne candidate alla carica di governatore.

11.57 – Dati aggregati: 44 sezioni su 1840
Christian Solinas (centrodestra) – 49,25%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 32,28%
Francesco Desogus (M5S) – 11,01%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 3,08%
Paolo Maninchedda (PdS) – 2,26%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,61%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,48%

11.50 – Francesco Birocchi, Presidente dell’Ordine dei giornalisti
I primi dati sembrano confermare gli exit poll della RAI. Naturalmente i dati sono esigui quindi conviene aspettare. Significativa e meritevole di riflessione è la differenza tra i risultati delle liste e quelli del rispettivo candidato governatore.

11.42 – Sassari: 12 sezioni su 137
Christian Solinas (centrodestra) – 41,91%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 35,33%
Francesco Desogus (M5S) – 13,02%
Paolo Maninchedda (PdS) – 5,33%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,81%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 1,46%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 1,15%
Fonte: Comune di Sassari

11.39 – Cagliari: 14 sezioni su 174
Christian Solinas (centrodestra) – 44,53%
Massimo Zedda (centrosinistra) – 40,60%
Francesco Desogus (M5S) – 9,15%
Mauro Pili (Sardi liberi) – 1,92%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) – 1,82%
Paolo Maninchedda (PdS) – 1,65%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) – 0,34%
Fonte: Comune di Cagliari

11.27 – Risultato finale a Jerzu, in Ogliastra
Solinas è accreditato di 812 voti, Zedda 517, Desogus (M5s) 129, Andrea Murgia (Autodeterminatzione) 41, 34 Paolo Maninchedda (Partito dei Sardi), 34, Mauro Pili (Sardi liberi) 14

11.23 – 11 sezioni su 137 a Sassari
Christian Solinas (centrodestra) 42,58%
Massimo Zedda (centrosinistra) 34,39%
Francesco Desogus (M5S) 13,25%
Paolo Maninchedda (PdS) 5,62%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) 1,66%
Mauro Pili (Sardi liberi) 1,36%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) 1,13%
Fonte: Comune di Sassari

11.14 – 11 sezioni su 174 a Cagliari
Christian Solinas (centrodestra) 45,41%
Massimo Zedda (centrosinistra) 40,04%
Francesco Desogus (M5S) 8,88%
Mauro Pili (Sardi liberi) 1,97%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) 1,88%
Paolo Maninchedda (PdS) 1,41%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) 0,41%
Fonte: Comune di Cagliari

11.07 – Maria Luisa Secchi in diretta dalla sala stampa della Regione Sardegna con Alberto Urgu di Rai3
Alberto Urgu: Dalle prime proiezioni sembra che, per effetto del voto disgiunto, Zedda sia sensibilmente più avanti della propria coalizione e, al contrario, Solinas abbia preso meno voti rispetto alla coalizione che lo sostiene. Il voto disgiunto gli appare poco sensato.
Maria Luisa Secchi: Speriamo che le prossime elezioni regionali vedano, oltre la doppia preferenza di genere, anche qualche donna come candidato governatore.

10.45 – 2 sezioni su 137 a Sassari
Christian Solinas (centrodestra) 45,28%
Massimo Zedda (centrosinistra) 22,64%
Francesco Desogus (M5S) 19,09%
Paolo Maninchedda (PdS) 9,65%
Mauro Pili (Sardi liberi) 2,56%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) 0,59%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) 0,20%
Fonte: Comune di Sassari

10.42 – Prime 8 sezione del Marghine Planargia
Solinas – 47,85%
Zedda – 35,84%
Desogus – 9,34%
Manichedda – 3,14%
Pili – 2,57%
Murgia – 0,66%
Lecis – 0,57%

10.38 – Francesco Piludu, Consigliere PD di Quartu Sant’Elena, in diretta da dalla sezione 27 di Quartu Sant’Elena
Dai risultati dei primi seggi scrutinati a Quartu la proiezione vede Solinas avanti, intorno al 50% e Zedda indietro di pochi punti percentuali.
Il dato di Cagliari è sostanzialmente in favore di Zedda mentre Solinas sta recuperando al nord.
Il centrosinistra paga, forse, le poche liste rispetto al centrodestra.

10.35 – 6 sezioni su 1840, Zedda in testa col 42,9%
I dati aggregati delle prime sei sezioni scrutinate in Sardegna mostrano Massimo Zedda (centrosinistra) in testa con il 42,91%, seguito da Christian Solinas (centrodestra) al 38,19%. I risultati, molto parziali e riferiti a un piccolo numero di voti, comprendono quelli dei piccoli paesi di Bidonì, Modolo, Sagama e Pompu.
Massimo Zedda (centrosinistra) 42,91%
Christian Solinas (centrodestra) 38,19%
Francesco Desogus (M5S) 9,85%
Paolo Maninchedda (PdS) 5,54%
Mauro Pili (Sardi liberi) 1,64%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) 1,02%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) 0,82%

10.31 – Prime 5 sezione del Marghine Planargia
Zedda – 48,30%
Solinas – 38,48%
Desogus – 8,24%
Manichedda – 7,41%
Pili – 1,64%
Lecis – 1,09%
Murgia – 0,82%

10.26 – Giuseppe Meloni, Unione Sarda
Si sta delineando una corsa a due tra Solinas e Zedda.

10.14 – Maria Luisa Secchi, Radio Kalaritana, in diretta dalla sala stampa della Regione Sardegna
Il clima è disteso e iniziano ad arrivare i primi dati frammentati

10.13 – Prime tre sezioni dal comune di Cagliari:
Solinas (Cdx) 407 voti – 50,1%
Zedda (Csx) 289 voti – 35,6%
Desogus (M5S) 70 voti – 8,6%
Altri 46 voti – 5,7%
Fonte: YouTrend

10.11 – Dato finale votanti, sono stati il 53,77%
In Regione e’ stato comunicato il dato definitivo dei votanti alle elezioni di ieri in Sardegna: nelle urne delle 1840 sezioni sono state depositate 790.709 schede elettorali. La percentuale sui 1 milione 470.401 aventi diritto è pari al 53,77%. 

10.10 – Dati parziali da Carloforte
Sez. 1: Zedda 173, Solinas 183
Sez. 2: Zedda 64, Solinas 65
Sez. 4: Zedda 180, Solinas 151
Sez. 5: Zedda 142, Solinas 154
TOTALE: Zedda 559, Solinas 553

09.56 – È stata pubblicata la disaggregazione dei votanti per genere: nelle circoscrizioni di Cagliari e Nuoro hanno votato più elettrici che elettori, mentre altrove gli uomini hanno votato più delle donne.

Elezioni Regionali Sardegna

Dalle 7.00 alle 10.00

Pubblicato da Profilo Sociale su Domenica 24 febbraio 2019
Diretta dalla pagina facebook di Profilo Sociale

09.32 – Prima sezione da Sassari
83 Solinas (Cdx)
60 Desogus (M5S)
53 Zedda (Csx)
23 Maninchedda (Partito dei Sardi)
5 Pili (Sardi Liberi)
3 Murgia (Autodeterminazione)

09.28 – Simone Spiga, Giornalista di Cagliari PAD
Dopo i primi dati ufficiali di Baradili arrivano i primi risultati, non ufficiali, da Cagliari e Carbonia che vedono in vantaggio, rispettivamente, Zedda e Solinas.

09.23 – Da Baradili (OR), comune più piccolo della #Sardegna arrivano i primi dati definitivi:
20 Zedda (Csx)
11 Solinas (Cdx)
11 Desogus (M5S)
4 Pili (Sardi Liberi)
1 Lecis (Sinistra Sarda)

09.06 – Claudio Micalizio, Direttore RMC News
Le elezioni regionali in Sardegna saranno una cartina di tornasole per la fiducia al governo? Al momento l’unico dato ad alimentare le discussioni sono gli Exit Poll di ieri sera.
Il Governatore scelto sarà in grado di cambiare le sorti della Sardegna?

Articolo completo dell’intervento su Profilo Sociale

Ore 8.50 – Risultati arriveranno in forma aggregata
Info dalla Regione: Non saranno disponibili subito i primi dati sull’esito del voto in Sardegna. A Cagliari, in un’affollata sala stampa allestita nel palazzo della Regione in viale Trento, è stato comunicato che i risultati arriveranno in forma aggregata. I Comuni con massimo 10 sezioni forniranno il dato solo una volta concluse le operazioni (100%), quelli tra 11 e 30 sezioni quando sarà raggiunto il 50% dello scrutinio, mentre per i centri maggiori quando si arriverà al 25%.

Ore 7.00 – Inizia lo spoglio in tutta la regione


Exit Poll
I dati degli exit poll diffusi ieri sera, realizzati dal consorzio Opinio per la Rai:
Solinas (Cdx): 36,5-40,5%
Zedda (Csx): 35-39%
Desogus (M5S): 13,5-17,5%

Centrodestra: 43-47%
Centrosinistra: 27-31%
M5S: 14,5-18,5%

Affluenza
Affluenza attestata sul 53,75% (790.347 votanti dei 1.470.401 aventi diritto), +1,5% rispetto alle precedenti consultazioni del 2014 (52,2%).
Dettaglio affluenza per provincia e per comune – Fonte: RAS

Seguici su:

psregionali, regionali 2019

Commento

  • Sarà interessante capire il numero di schede annullate date le novità e le variabili di queste modalità di voto, nonché i tempi di lettura ed interpretazione di ciascuna scheda!
    Per gli esiti io sono fiduciosa: SARÀ #TUTTAUNALTRASTORIA!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs