fbpx

Tag: stefano secci

Comunali Quartu: il centrosinistra firma il documento; scelta la data delle primarie

Il centrosinistra quartese si prepara alle elezioni comunali in programma domenica 25 e lunedì 26 ottobre. Il punto di partenza è un documento politico – firmato dai rappresentanti del Partito Democratico, Art. 1, Partito dei Verdi – Europa Verde, Associazione “Nelson Mandela” Progressisti, Possibile, unitamente ai movimenti Cambiamo Quartu, Ajò Insieme e Impari – che stabilisce i punti in comune delle forza in campo della coalizione progressista, ambientalista e identitario

«La coalizione – si legge nel documento  –  dichiara la volontà di operare in totale discontinuità, di persone e metodi di governo, con gli ultimi dieci anni di amministrazioni comunali sostenute dal centrodestra e inaugura un percorso programmatico partecipativo, volto al bene comune, che possa dare alla città gli strumenti per un reale riscatto sociale, economico e culturale» 

Un percorso che si basa sulla condivisone e sulla partecipazione dei cittadini e che passa anche per le elezioni primarie in programma sabato 5 settembre 2020 dalle ore 08.30 alle 20.30 a Casa Olla in via Eligio Porcu 29. «La candidatura – si legge nella nota – sottoscritta dal candidato, deve essere presentata da almeno uno dei soggetti politici che fa parte della coalizione. Le candidature saranno presentate sabato 22 agosto dalle ore 11.00 alle ore 12.00 presso la sede di via Pizzetti 15 a Quartu Sant’Elena». In attesa dell’ufficialità si fanno i nomi di Francesco Piludu per PD e il movimento “Cambiamo Quartu” e di Stefano Secci per “Ajò Insieme”. 

«La coalizione si impegna a dar vita a liste che, all’insegna della democrazia paritaria, richiamino all’impegno civico e politico giovani, donne e uomini per ricreare la fiducia nelle istituzioni e per amministrare in modo nuovo e diverso il Comune con trasparenza, onestà, rispetto, efficienza e attenzione verso le situazioni di marginalità e vulnerabilità che coinvolgono le persone e il territorio. L’obiettivo è realizzare una città bella, efficiente, solidale e tecnologica, in poche parole una città migliore» si legge nel documento politico. 

La coalizione resta aperta. «Sino alla data della presentazione delle liste per le elezioni comunali, il documento potrà essere sottoscritto dai soggetti politici che si riconoscono nei valori e nelle istanze del centrosinistra progressista, ambientalista e identitario». 

Ajò Insieme diventa movimento politico, Stefano Secci: “Fare rete per la città”

Ajó insieme – Cittadinanza attiva” diventa un movimento politico. L’associazione, presieduta da Stefano Secci, è pronta per “scendere in campo” in vista delle elezioni comunali quartesi previste tra maggio e giugno del 2020.  

Tra le parole d’ordine del movimento, presentato sabato mattina a Casa Xaxa,: i cittadini, la comunità e fare rete. Ajò Insieme punterà su un nuovo modo di stare e vivere la città privilegiando la qualità della vita, la valorizzazione dei talenti, una riqualificazione del patrimonio immobiliare e storico della città; uno sviluppo turistico del territorio a partire dal litorale. Una società giusta che investe sul valore e il benessere della persona. Il riscatto della città.

«Ajó Insieme nasce come una associazione che vuole dare vita e fermento alla vita politica quartese – racconta Secci –  Con l’avvicinarsi della competizione elettorale abbiamo voluto fare un passo importante: diventare un movimento per dare un contributo alla crescita di Quartu. Abbiamo l’ambizione di farlo insieme ad altri e per questo abbiamo la necessità di fare rete con altre associazioni»

«L’amministrazione è ferma e le incombenze che abbiamo nella nostra comunità sono tante: il decoro della città, le manutenzioni, tutto quello che i cittadini sentono più vicino. È necessario fare equità perché è il sale del convivere civile. Se un cittadino ha l’onere di pagare il dovuto, anche in termini di tributi, è giusto che gli venga restituito un servizio degno di questo nome»

Il nuovo movimento è formato dai soci dell’associazione e dai simpatizzanti che si sono riuniti negli scorsi mesi per lavorare insieme:  «La dinamicità di una associazione è importante perché arrivano tante menti, professionalità che possano portare avanti questo movimento politico» prosegue Secci, pronto a ripartire dopo il 2016, anno nel quale ha lasciato il ruolo di presidente del consiglio comunale: «Da quel giorno ho iniziato a vedere la città con occhi diversi. Ho appreso e acquisito consigli e nozioni che possono sfuggire a chi sta all’interno del palazzo». Ajò Insieme punta anche su etica e morale politica, tematiche già affrontate durante alcuni incontri con altre associazioni cittadine.

Il movimento nasce dal senso di protagonismo dei cittadini: «Ajó Insieme vuole essere una miglioramento di tanti aspetti della nostra città, sia dal punto di vista politico per cambiare mentalità cosi che non ci siano più i patronati o i padronati della politica e che si lavori tutti insieme per la crescita comune. Sino ad oggi la politica è stato un continuo scontro. È necessario incontrarci. Questo è il nostro obiettivo: fare incontrare associazioni, movimenti civici e i partiti che con buon senso vogliono ricostituire il tessuto sociale della città che è mortificato. Ajò vuole accompagnare il riscatto di questa città e far che i cittadini vivano dove la qualità della vita e la sostenibilità ambientale siano migliori».

Sul sociale e l’associazionismo, Secci ha le idee chiare: « Il volontariato non funziona se non si danno gli strumenti per operare. Le associazioni devono vedere riconosciuto il lavoro che fanno per la città. Dobbiamo dare a tutti la possibilità di essere presenti e dobbiamo impegnarci per dare una casa, uno spazio per tutti». 

[Andrea Matta]

PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs