fbpx

Comune Cagliari, Massimo Zedda si è dimesso

Ora è ufficiale. Il Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha protocollato le sue dimissioni dalla carica di primo cittadino del capoluogo «a seguito del risultato delle recenti elezioni regionali e della decisione di svolgere il ruolo di consigliere di opposizione».

La scelta di dimettersi prima della proclamazione degli eletti in Consiglio Regionale – si legge in una nota dell’amministrazione comunale – è legata è al fatto di permettere «alle cittadine e ai cittadini di scegliere, nel più breve tempo possibile e democraticamente, chi guiderà la nostra città».

Al termine della lettera di dimissioni – indirizzata al Comune di Cagliari, al Presidente del consiglio comunale, al Segretario generale e alla Giunta – Zedda ha ringraziato «di cuore tutte le persone che hanno lavorato per la crescita della città»

Marco Deplano (TPI News): il nuovo consiglio regionale tra novità e note stridenti

Marco Deplano – Elezioni Regionali Sardegna 2019

L'analisi di Marco Deplano, giornalista di TPI sul nuovo consiglio regionale della RAS – Regione Autonoma della Sardegna tra novità e note stridenti.Leggi l'intervento completo sul nostro sito:⤵️http://www.profilosociale.it/marco-deplano-tpi-news-novitanotestridenti/

Pubblicato da Profilo Sociale su Lunedì 11 marzo 2019

Intervento delle 14.48 del 25.02.2019

Quale consiglio regionale si formerà?

Sappiamo che c’è una legge elettorale che è stata molte volte criticata ma mai modificata in radice, a parte un recente intervento che riguardava l’interruzione della parità di genere.

Sappiamo anche che chi supererà il 40% avrà un premio di maggioranza che garantirà una governabilità piuttosto solida, almeno teoricamente, all’interno del consiglio regionale perchè si raggiungerà il 60%.

Questo è il primo elemento su cui potersi concentrare perchè in effetti questa legge elettorale già nella scorsa legislatura aveva visto una forza che aveva raccolto diverse decine di migliaia di voti, Sardegna Possibile di Michela Murgia rimanere fuori dal consiglio regionale.

Oggi abbiamo una nuova composizione dei competitor che vede Centrodestra e Centrosinistra con il terzo posto per la prima volta occupato dal Movimento 5 Stelle che la scorsa tornata elettorale delle regionali non si era presentato, questo è un elemento di novità.

Ciò che è rimasto di quel vocabolario, di quelle forze indipendentiste con gradazione differente ci racconta ancora una volta un problema di sintesi che sembrava superato, Autodeterminatzione si poneva come una espressione di varie sigle ma fuori sono rimaste Sardi Liberi con Mauro Pili e Maninchedda che aveva un esperienza tutto sommato assimilabile a quella di altre sigle che stavano dentro il partito di Murgia.

L’elemento della Lega è uno dei più distorti, rispetto anche alla nostra collocazione geografica.

Ebbene oggi questa Lega si presenta come uno dei capisaldi della politica italiana con un riverbero importante in Sardegna (passando dallo 0% al 13%).

Per quanto riguarda il futuro è difficile fare un pronostico perchè c’è un termine stridente, la storia del Partito Sardo d’Azione era certamente diversa, distinta o antitetica rispetto a quella di un partito come la Lega e invece oggi sono appaiate.

Questa è una tornata elettorale che poteva essere rivoluzionaria.

Nei contenuti non lo è stata, invece vengono confermate delle usanze che poi di fatto non sono state sconfessate neanche questa volta.

Il voto strutturato in Sardegna funziona ancora e quindi i partiti che sono più radicati, almeno come organizzazioni, continuano ad essere estremamente concreti nel portare voti (un po’ meno nel consenso).

Regionali 2019, Luciano Uras (Campo Progressista): noi continuiamo a costruire per il futuro, Zedda realtà nazionale

Luciano Uras – Elezioni Regionali Sardegna 2019

Il commento di Luciano Uras, Campo progressista sulla figura di Massimo Zedda e i principi del partito di cui è presidente.Leggi l'intervento completo sul nostro sito:⤵️http://www.profilosociale.it/regionali-2019-luciano-uras-campo-progressista-noi-continuiamo-a-costruire-per-il-futuro-zedda-realta-nazionale/

Pubblicato da Profilo Sociale su Giovedì 7 marzo 2019

Intervento delle 14.31 del 25.02.2019

Noi costruiamo per il futuro, non siamo solo una formazione, una coalizione, un’idea del presente.

Il sindaco di Cagliari Massimo Zedda è ormai una realtà della politica nazionale.

Un giovane molto capace e concreto nell’amministrazione, di grandi valori morali, grandi principi di solidarietà, di pace e non violenza che ha sempre manifestato coerentemente sia con la sua azione di governo che politica,

Pensiamo che questa sia la strada per fare un’Italia, un’Europa ma anche un mondo migliore,

Noi non usiamo linguaggi violenti, offensivi.

Cerchiamo di lavorare con tutti nel dialogo attraverso la condivisione e la soluzione dei problemi .

Per quello che mi riguarda, non credo che i nostri figli e i nostri nipoti debbano crescere in un mondo aggressivo, penso che debbano farlo in un mondo positivo, dove le relazioni umane siano improntate al rispetto reciproco e non alla sguaiatezza alla quale ci ha abituato un certo tipo di comunicazione.

Regionali 2019, Mario Cabasino (CORECOM Sardegna): il voto d’opinione

Mario Cabasino – Elezioni Regionali Sardegna 2019

Il commento di Mario Cabasino, presidente di Comitato Regionale per la Comunicazione – Corecom Sardegna sul #votodopinione.Leggi l'intervento completo sul nostro sito:⤵️http://www.profilosociale.it/regionali-2019-mario-cabasino-corecom-sardegna-il-voto-dopinione/

Pubblicato da Profilo Sociale su Mercoledì 6 marzo 2019

Intervento delle 12.48 del 25.02.2019

Come può un elettore votare per una lista che lo rappresenta e per un presidente dello schieramento opposto?

Questa è la grande domanda del voto disgiunto che si è verificato anche nelle scorse elezioni regionali quando Pigliaru vinse con uno scarto di 20 mila voti su Cappellacci ma le liste di centrosinistra ottennero un risultato inferiore a quelle di centrodestra.

Per quanto riguarda il cambio di schieramento di un elettore che effettua il voto disgiunto, si è sempre detto che le regionali sono altra cosa rispetto alle politiche.

Forse l’elettore sente di esprimere un voto di opinione per quanto riguarda il presidente, mentre per i consiglieri il voto è più indirizzato al carisma e soprattutto alla vicinanza sia politica che non.

Regionali 2019, Fabrizio Serra (Effetto Serra): numero allarmante di schede con errori

Fabrizio Serra – Elezioni Regionali Sardegna 2019

Il commento di Fabrizio Serra, giornalista e conduttore di Effetto Serra – il talk show sul Social sul dato che, come si è scoperto dallo spoglio definitivo, ha portato il numero delle schede con #errori quindi #nulle a quasi #16mila.Leggi l'intervento completo sul nostro sito:⤵️http://www.profilosociale.it/regionali-2019-fabrizio-serra-effetto-serra-numero-allarmante-di-schede-con-errori/

Pubblicato da Profilo Sociale su Martedì 5 marzo 2019

Intervento delle 12.38 del 25.02.2019

I dati finali hanno poi dato un risultato eclatante per quanto riguarda le schede nulle e contenenti errori, si parla di quasi 16 mila voti annullati.

In questo intervento viene analizzato il dato in arrivo la mattina dello spoglio nella sala stampa della regione, già allarmante, che poi è peggiorato ulteriormente con i risultati definitivi.

Nei risultati della mattina si parlava di oltre 400 schede con errori quindi del numero di un piccolo comune per intero.

Già nella scorsa tornata elettorale c’erano stati tanti ricorsi al TAR di 4 candidati che non erano riusciti ad entrare in consiglio e ci sono riusciti in un secondo momento, anche in questo caso il TAR sarà impegnato in maniera simile.

Le difficoltà maggiori sono state:

  • la doppia preferenza di genere, importante ma probabilmente neanche da attuare con una legge, sarebbe bastato solo il buon senso degli elettori;
  • il voto disgiunto, che ha complicato le operazioni per gli anziani.
PS logo inverted


Profilo Sociale - Periodico Online

Editore: Starter s.c.s. - Quartu Sant'Elena (CA), via Eligio Porcu 116 - P.Iva 03564920928

Direttore responsabile Andrea Matta - Registrazione Tribunale di Cagliari n.4 del 26 aprile 2018

Hosting provider: Netsons s.r.l. - Pescara (PE), via Tirino 99 - P.Iva 01838660684

Webdesign e sviluppo: Nicola Cabras, Starter scs