Sciampitta, il festival del folklore: suoni e colori da tutto il mondo
Tutto pronto per la 33esima edizione di “Sciampitta”, il festival internazionale del folkore. Una rassegna partita da Quartu, diventata un appuntamento fisso dell’estate in città, e che nel corso degli anni è diventata itinerante e ha lasciato le vie del centro per spostarsi al Poetto.
L’edizione di quest’anno partirà da Capoterra, venerdì 12 luglio, poi passerà per Carbonia (sabato 13 luglio), prima dell’arrivo a Quartu Sant’Elena, domenica 14 luglio. Nella giornata di lunedì sarà a Gesturi e Sant’Anna Arresi; martedì 16 luglio a Muravera prima della grande chiusura a Quartu Sant’Elena. Tutti gli spettacoli saranno gratuiti.
Sciampitta a Quartu. I gruppi sfileranno per le vie della città domenica 14, dopo la Messa dei Popoli in programma alle ore 19.00 nella Basilica di Sant’Elena, e la deposizione dei fiori nel Monumento ai Caduti. Alle ore 20.15, il corteo partirà da Piazza Sant’Elena, percorrerà via Marconi e viale Colombo fino all’angolo con via Parini. I quartesi potranno ammirare i Tamburini di Oristano, il gruppo Città di Quarto, Su Idanu, Froris de Beranu, e i gruppi stranieri provenienti di Bolivia, Macedonia del Nord, Messico e Ossetia del Nord. La giornata si concluderà con uno spettacolo all’Operà Alma Beach Arena al Poetto con inizio alle ore 21.15. Insieme ai gruppi sardi e stranieri anche Francesca Lai e Davide Guiso.
La seconda serata a Quartu è in programma mercoledì 17 luglio, con diretta su Videolina, con inizio alle 21.15 e avrà come titolo “Il Folklore: la vita in scena”. Sul palco, i gruppi folk insieme ai Karma, Sandra Ligas, Lorenzo Denotti a Cuncordia.
A dirigere la macchina organizzativa del festival è l’Associazione “Città di Quarto 1928”, gruppo folk diretto da Gianni Orrù. A lui spetta anche il compito di dirigere la rassegna dal punto di vista artistico. Ecco la sua intervista per Profilo Sociale.
Il programma completo della rassegna è consultabile sul sito www.sciampitta.com
sciampitta gianni orrù, sciampitta quarrtu, sciampitta quartu